Al giorno d’oggi la società insegna fin da bambini a puntare sul fattore estetico e sull’importanza di apparire agli altri in un determinato modo. Questo può avere come conseguenza il rifiuto ..
In un Paese dove il primo figlio arriva in media a circa 31 anni, l’idea di metterne al mondo tre, senza contemplare alcun parto gemellare, fa quasi sorridere. Eppure in Italia sono 850 mila le coppie ..
Il congedo per la malattia del figlio – non retribuito o solo parzialmente – è una norma che consente ai genitori lavoratori dipendenti, siano essi pubblici o privati, di sospendere il rapporto ..
Sebbene i bambini piccoli, in particolare quelli tra i 2 e i 5 anni, abbiano bisogno di dormire circa 10 ore a notte, l’ora della nanna è spesso un problema, soprattutto perché il sonno tarda ad arrivare ..
È ormai noto che le giornate del bambino nel pancione sono scandite da momenti alternati di sonno e di veglia. Recenti studi hanno monitorato tali singole fasi e sorprendentemente hanno scoperto che il feto, ..
Chi definisce la gravidanza uno stato di grazia o non è mai rimasta incinta o è stata molto fortunata oppure si è semplicemente dimenticata degli effetti collaterali che accompagnano la gestante durante ..
Probabilmente molte donne avranno visto in palestra la fitball, la palla per effettuare esercizi di stretching fisico, ottimo alleato per il benessere fisico in palestra o a casa, ma non tutte sanno che oggi ..
I cicli di sonno e veglia dei neonati e dei bambini in età prescolare sono diversi da quelli degli adulti ed è normale che un bambino dorma molto di più. A seconda dell’indole del singolo bambino ..
All’Ospedale IRCCS San Raffaele di Roma in occasione delle festività natalizie è stata installata una tenda degli abbracci per consentire ai bambini ricoverati di tornare ad avere un contatto fisico ..