Un recente studio scientifico ha scoperto che dormire su un fianco durante la gestazione ha degli enormi vantaggi per il nascituro. Dormire su un fianco incrementa il benessere del nascituro I ricercatori ..
I crampi addominali durante il delicato periodo della gestazione, sono molto frequenti e spesso non rappresentano motivo di preoccupazione poiché innocui. Impariamo a riconoscere i dolori addominali e vediamo ..
Ancora prima di fare il test di gravidanza, il nostro corpo ci invia dei segnali che ci fanno capire che sta cambiando qualcosa. Alcuni di questi segnali vengono proprio dal nostro seno, che fin dalle ..
In un Paese dove il primo figlio arriva in media a circa 31 anni, l’idea di metterne al mondo tre, senza contemplare alcun parto gemellare, fa quasi sorridere. Eppure in Italia sono 850 mila le coppie ..
Avere figli significa cambiare profondamente la propria esistenza, le dinamiche di coppia e stravolgere la scala delle priorità. A volte capita però che a solo poco tempo di distanza dal primo bambino, ..
Lo scollamento meccanico delle membrane fetali e del liquido amniotico, rappresenta una efficace procedura per stimolare e velocizzare il parto. Lo scollamento, che in taluni casi può risultare doloroso, ..
Un nuovo studio conferma che l’attività fisica in gravidanza fa bene a mamma e bambino: non causa il parto pretermine e riduce anche il rischio di cesareo. Sport in gravidanza: meno rischi di parto ..
Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di possibili gravidanze contagiose. Molte le discussioni in merito ma per evitare di cadere in errori di pensiero è sempre bene partire da quello che la scienza ..
Il pancione di una donna in stato di gravidanza molto di frequente attira sguardi indiscreti e, mentre può essere vero che le donne amano stare al centro dell’attenzione, nel momento in cui perfetti ..