Se un padre cambia i pannolini e contribuisce all’accudimento del figlio, non è certo da considerare un “mammo” o, comunque, un padre speciale, ma semplicemente un uomo che vive come dovrebbe la propria ..
Dopo la nascita del bambino i genitori tendono a rivolgere tutte le loro attenzioni sul neonato, dimenticandosi di essere una coppia. Se negli ultimi mesi della gravidanza e nei mesi successivi la vita ..
Ogni mamma, al giorno d’oggi, si pone tante domande riguardo all’alimentazione che il proprio bambino deve seguire per poter integrare tutti i nutrienti indispensabili alla sua crescita. È doveroso ..
Scene di quotidiana routine in casa: il bambino che piange perché deve essere cambiato, la lavatrice che straripa di panni da stendere e l’acqua per la pasta che bolle fuori dal fornello… La comparsa ..
Sarà sicuramente capitato di aver dato al proprio figlio un biscotto già rotto e di aver ricevuto un netto rifiuto da parte sua. Secondo gli specialisti, questo comportamento è abbastanza comune tra i più ..
Il mondo dell’acqua è pieno di fascino ed attira grandi e piccoli da sempre: ma si tratta di un contesto da affrontare con attenzione, soprattutto per i bambini, che devono essere guidati passo dopo ..
Oggigiorno, sono sempre più numerose le persone che scelgono, per motivazioni di tipo ideologico, etico o per questioni legate alla salute, un’alimentazione di tipo esclusivamente vegetariano o vegano. ..
C’è una cosa che contraddistingue la maggioranza di noi mamme, oltre i sensi di colpa, ovviamente! Questa cosa è quella dedizione pazzesca, ma anche semplicemente pazza, ai propri figli, alla famiglia, ..
Secondo un nuovo studio la maggior parte dei genitori dà la paghetta ai propri figli per responsabilizzarli a un uso corretto del denaro e a conferirgli maggiore autonomia. Cosa dicono i numeri? L’indagine, ..