Si chiama tricotillomania ed è un disturbo da non sottovalutare perché una sua manifestazione potrebbe essere il campanello d’allarme di un vero e proprio sintomo ossessivo – compulsivo. ..
In un ciclo mestruale di 28 giorni, solitamente l’ovulazione si verifica attorno alla metà, cioè intorno al quattordicesimo giorno. Per la maggior parte delle donne, l’ovulazione avviene ..
La pubalgia è un disturbo molto comune per le donne in stato di gravidanza, che interessa la zona pelvica, e causa dolore e difficoltà nei movimenti. Si stima che ne soffra almeno una donna su dieci. ..
La microcefalia è una condizione fisica che interessa le dimensioni anomale del cranio; questo, infatti, risulta avere una circonferenza minore rispetto a quella dei coetanei e generalmente ciò è causato ..
La Trisomia 18, anche conosciuta con il nome di sindrome di Edwards, riguarda una malattia cromosomica che ha origine dalla presenza di una coppia di cromosoma 18 in più. Questo fattore, dunque, comporta ..
Nei mesi che precedono il parto, il fisico della donna viene messo a dura prova. Non solo cambia “la forma” fisica, ma anche la struttura scheletrica si trova a dover sopportare un peso notevole ..
La gravidanza, con le sue gioie e i suoi problemi, è un evento che, solitamente, viene osservato dal punto di vista femminile, anche sotto l’aspetto psicologico. Nessuno si ferma mai a considerare ..
La pancia durante la gravidanza è sotto i riflettori per tutti i nove mesi per via dei numerosi cambiamenti che subisce. Se si tratta della prima gravidanza poi, è normale preoccuparsi un po’ di più ..
I cambiamenti psicologici della Sindrome Post Aborto L’aborto, volontario o no, lascia nella donna dei segni indelebili che, a volte, possono trasformarsi in veri e propri traumi dai quali non è facile ..