I piccoli e la nanna, un binomio che nei primi mesi di vita può diventare esplosivo. Sì, perché fino ad almeno 3-4 mesi dalla nascita i ritmi sonno-veglia dei bebé sono frammentari e piuttosto precari, ..
Nanna e bimbi: L’Elefantino che voleva addormentarsi Dopo il successo planetario de “Il coniglio che voleva addormentarsi” (1,6 milioni di copie vendute), edito da Penguin Random House, lo scrittore ..
Cosa fare quando il nostro piccolo rifiuta categoricamente di addormentarsi da solo, nel suo lettino, o ci obbliga, ogni notte, a fare la spola tra la camera matrimoniale e la cameretta? Ecco alcuni consigli ..
Lo svezzamento dei bambini abitualmente viene iniziato dopo il compimento dei sei mesi di vita secondo quanto stabilito dalle linee guida dell’OMS. Tuttavia qualche pediatra può consigliare di anticipare ..
Quante volte care mamme, non vedete l’ora che arrivi sera per rilassarvi e dedicare un po’ di tempo a voi stesse? Dopo una dura giornata tra lavoro, marito, figli e impegni vari, infatti, non desiderate ..
I bambini hanno bisogno di attenersi a una routine quotidiana per riuscire a riposare bene e di conseguenza per essere più sereni durante tutta la giornata. Quelli molto piccoli di solito fanno un sonnellino ..
Pavor nocturnus, conosciuto anche come terrore notturno, è un disturbo del sonno molto frequente in età pediatrica e si caratterizza per un risveglio parziale del sonno non REM accompagnato da uno stato ..
La maternità è il dono più grande che una donna possa ricevere nella vita, prendersi cura del proprio cucciolo è un’immensa gioia ma ahimè comporta spesso notevoli sacrifici. Tutta l’attenzione ..
Siamo nel pieno dell’estate e la colonnina di mercurio è schizzata alle stelle, facendoci sudare parecchio! Se con il caldo è difficile riposare bene per noi adulti, figuriamoci per i bambini, ..