Le macchie mongoliche del neonato sono un fenomeno molto comune in molte regioni del mondo. Si tratta di macchie della pelle transitorie, che spariscono da sole e non sono assolutamente sintomo di nessuna ..
I bambini sono diversi gli uni dagli altri, anche nella dentizione. Ci sono bimbi che a 4 mesi vedono spuntare il loro primo dentino, altri che a 12 mesi non ne hanno nessuno. Non c’è da preoccuparsi, ..
Nell’ultimo periodo è stato riscontrato un deciso aumento dei casi di influenza. La stagione più fredda dell’anno ha infatti reso più forte il virus influenzale e a farne maggiormente le spese sono ..
Si chiama tricotillomania ed è un disturbo da non sottovalutare perché una sua manifestazione potrebbe essere il campanello d’allarme di un vero e proprio sintomo ossessivo – compulsivo. ..
La meningite è da sempre considerata una patologia molto grave data la sintomatologia che provoca e la gravità del quadro clinico ad essa correlato. Purtroppo, tra i soggetti maggiormente colpiti vi sono ..
Lo screening neonatale, obbligatorio sin dagli anni ’90, è un esame diagnostico finalizzato a individuare particolari patologie congenite. Per queste ultime vale la seguente regola: prima si comincia ..
Bronchite e bronchiolite sono due patologie caratterizzate da sintomi molto simili tra loro, e spesso noi genitori tendiamo a fare confusione tra l’una e l’altra patologia, anche se esse, pur somigliandosi, ..
Il Virus Respiratorio Sinciziale, o RSV, è il virus responsabile di circa il 60% delle infezioni delle vie respiratorie nei mesi invernali: praticamente ogni bambino viene infettato almeno una volta entro ..
Ci sono sere in cui far addormentare i nostri figli è un’operazione difficile e snervante… Le giornate non sono tutte uguali e anche se la routine della messa a letto è consolidata c’è sempre ..