Ogni mamma, al giorno d’oggi, si pone tante domande riguardo all’alimentazione che il proprio bambino deve seguire per poter integrare tutti i nutrienti indispensabili alla sua crescita. È doveroso ..
Sarà sicuramente capitato di aver dato al proprio figlio un biscotto già rotto e di aver ricevuto un netto rifiuto da parte sua. Secondo gli specialisti, questo comportamento è abbastanza comune tra i più ..
Oggigiorno, sono sempre più numerose le persone che scelgono, per motivazioni di tipo ideologico, etico o per questioni legate alla salute, un’alimentazione di tipo esclusivamente vegetariano o vegano. ..
Secondo un nuovo studio la maggior parte dei genitori dà la paghetta ai propri figli per responsabilizzarli a un uso corretto del denaro e a conferirgli maggiore autonomia. Cosa dicono i numeri? L’indagine, ..
Sempre più spesso mi capita di leggere di donne in gravidanza che sono state messe a dieta dal loro ginecologo. Le due parole insieme, dieta e gravidanza, sembrano non andare molto d’accordo. Controllarsi ..
I bambini giapponesi come piccoli camerieri tuttofare: è questo il principio su cui si basa il modello educativo adottato da alcune scuole nipponiche per coinvolgere e responsabilizzare gli studenti di tutte ..
La colazione è un pasto molto importante per bambini e adulti, in particolare aiuta a cominciare bene la giornata e ad avere le giuste energie per affrontarla al meglio. I bambini, soprattutto, hanno ..
È arrivata l’estate e il caldo non si è fatto attendere! Da un lato, la luce fine a tarda ora, la possibilità di fare passeggiate nei parchi e stare all’aria aperta, sono un vero toccasana per grandi ..
L’intolleranza al lattosio è molto frequente in età pediatrica e, in genere, provoca nei bambini dei disturbi gastrointestinali più o meno intensi. Intolleranza al lattosio: i sintomi comuni ai bambini ..