Uno studio statunitense, l’Abecedarian Project, sostiene che in base ai primi 5 anni del bambino dipenda il resto della sua vita. Infatti, si evidenzia che se gli individui sono stati ben seguiti ..
Veder crescere il bambino è quanto di più bello possa esistere per un genitore. Tuttavia, se la crescita è caratterizzata da disturbi definiti ‘dell’apprendimento’, la strada per tutta ..
La cagnolina a pois più famosa al mondo, la Pimpa, ha deciso di schierarsi con i bambini di Napoli e di tutta la Campania, lontani dai banchi di scuola dallo scorso 16 ottobre. Oltre a lei, anche altri ..
Sta facendo il giro del web il post di un utente di nome Palo Migliavacca, che su Twitter ha scritto un lungo messaggio dal titolo ‘Osservate i bambini’. Elogia i piccoli che sembrano aver ..
Senti un colpo di tosse. Un nasino chiuso. Vedi degli occhietti rossi. La faccia stanca. Un naso che cola. Ti sembra di sentire un respiro affannoso, durante la notte. Essere un bambino, oggi, è difficile. ..
La pedagogia Waldorf o steineriana è un tipo di approccio educativo sviluppato da Rudolf Steiner nel 1919. La scuola Walddorf o scuola steineriana è oggi ampiamente diffusa in tutto il mondo. L’approccio ..
Le scuole sono ufficialmente riaperte, ma sempre più famiglie stanno scegliendo, per i propri bambini, una misura alternativa nell’assolvimento del loro obbligo scolastico. Si tratta del cosiddetto ..
Con il rientro a scuola in tempo di Covid, molte famiglie si stanno interrogando circa la procedura da seguire qualora il bimbo manifesti sintomi influenzali o rimanga a casa per più giorni. Serve il certificato ..
La riapertura degli asili, siano essi nidi o scuole per l’infanzia, rappresenta sicuramente uno dei nodi principali del ritorno a scuola dopo una pandemia che ancora non è stata dichiarata conclusa. ..