20 agosto 2025 –
L’estate non è ancora finita, ma già tanti genitori sono con il pensiero al primo giorno di scuola dei loro bambini.
Per molti genitori è già tempo di comprare tutto l’occorrente per scuola, finire i compiti delle vacanze e iniziare ad organizzarsi per l’inizio delle lezioni. Il calendario scolastico ci serve anche per pianificare il prossimo anno: organizzare le ferie, valutare i ponti e le festività e, per chi ha figli piccoli, capire come funzioneranno gli ingressi e le chiusure della scuola materna.
Come al solito l’anno scolastico 2025/2026 porta con sé alcune differenze tra le varie Regioni, sia per quanto riguarda la data di inizio, sia per le vacanze extra legate a Carnevale o a festività locali.
Quando comincia la scuola?
Forse non lo sapete, ma il primo giorno di scuola non è uguale per tutti in Italia: ogni Regione stabilisce in autonomia la data di avvio delle lezioni, garantendo però almeno 200 giorni complessivi di didattica.
LEGGI ANCHE: Anticipatari: si o no? Ecco a cosa prestare attenzione
- Bolzano sarà la prima a riaprire, già lunedì 8 settembre 2025.
- Calabria e Puglia chiuderanno invece il gruppo, con il ritorno in aula fissato per martedì 16 settembre 2025.
Per tutte le altre Regioni:
- Mercoledì 10 settembre: Trentino-Alto Adige (Provincia di Trento), Piemonte, Valle d’Aosta e Veneto.
- Giovedì 11 settembre: Friuli Venezia Giulia.
- Venerdì 12 settembre: Lombardia.
- Lunedì 15 settembre: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.
Scuola materna: come funziona l’inizio
Per la scuola dell’infanzia, le date seguono generalmente quelle indicate per gli altri ordini, ma con alcune differenze:
- Molti Comuni prevedono inserimenti graduali per i nuovi iscritti di 3 anni, con orari ridotti nelle prime settimane di settembre.
- L’orario completo, comprensivo di mensa e tempo pieno, entra solitamente a regime entro la fine del mese.
- A differenza delle scuole primarie e secondarie, che terminano a inizio giugno, le scuole materne solitamente restano aperte fino a fine giugno, garantendo alle famiglie un servizio educativo più lungo.
LEGGI ANCHE: Inizia la scuola: l’entusiasmo dei bambini e la nostra nostalgia
Festività, vacanze e ponti del 2025/2026
Per fortuna durante l’anno scolastico non mancheranno giornate di festa e possibili ponti. Ecco le principali date:
- 1° novembre (sabato): Ognissanti
- 8 dicembre (lunedì): Immacolata Concezione
- 25 e 26 dicembre (giovedì e venerdì): Natale e Santo Stefano
- 1° gennaio (giovedì): Capodanno
- 6 gennaio (martedì): Epifania
- 5 e 6 aprile (domenica e lunedì): Pasqua e Pasquetta
- 25 aprile (sabato): Festa della Liberazione
- 1° maggio (venerdì): Festa del Lavoro
- 2 giugno (martedì): Festa della Repubblica
- Santo Patrono: variabile a seconda del Comune
Purtroppo quest’anno i ponti “lunghi” saranno meno rispetto ad altri anni, ma il 1° maggio (di venerdì) e il 2 giugno (martedì) potrebbero offrire comunque qualche giorno di vacanza in più. Inoltre, alcune Regioni hanno scelto di inserire pause aggiuntive a Carnevale o tra aprile e maggio.
Calendario scolastico 2025/2026: Regione per Regione
Di seguito le date ufficiali stabilite dalle Regioni per l’avvio delle lezioni. Le festività nazionali restano uguali per tutti, ma alcune Regioni prevedono vacanze aggiuntive per Carnevale o per particolari ricorrenze locali.
Abruzzo
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: martedì 9 giugno 2026 (scuola dell’infanzia: martedì 30 giugno 2026)
- Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Basilicata
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: mercoledì 10 giugno 2026 (infanzia fino a martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Calabria
- Primo giorno di scuola: martedì 16 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: lunedì 8 giugno 2026 (infanzia fino a martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio
Campania
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: sabato 6 giugno 2026 (infanzia fino a martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: lunedì 16 e martedì 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
Emilia-Romagna
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: sabato 6 giugno 2026
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: domenica 2 novembre 2025
Friuli Venezia Giulia
- Primo giorno di scuola: giovedì 11 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: martedì 9 giugno 2026 (infanzia: sabato 27 giugno)
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: da lunedì 16 a mercoledì 18 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Lazio
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: lunedì 8 giugno 2026
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: giorno del santo patrono (es. Roma, lunedì 29 giugno)
Liguria
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: giovedì 11 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: lunedì 16 e martedì 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a lunedì 6 aprile 2026
- Ponti e altre festività: lunedì 1° e martedì 2 giugno
Lombardia
- Primo giorno di scuola: venerdì 12 settembre 2025 (infanzia: venerdì 5 settembre)
- Ultimo giorno di scuola: lunedì 8 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a venerdì 2 gennaio 2026 + lunedì 5 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: da sabato 14 a martedì 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: lunedì 16 e martedì 17 febbraio; lunedì 1° giugno
Marche
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: sabato 6 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Molise
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: martedì 9 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: lunedì 16 e martedì 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Piemonte
- Primo giorno di scuola: mercoledì 10 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: mercoledì 10 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: da sabato 14 a martedì 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Puglia
- Primo giorno di scuola: martedì 16 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: martedì 9 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Sardegna
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: lunedì 8 giugno 2026
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026
- Martedì grasso: martedì 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: martedì 28 aprile (Sa Die)
Sicilia
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: martedì 9 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a mercoledì 7 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: giovedì 15 maggio (Festa dell’Autonomia Siciliana)
Toscana
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: mercoledì 10 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
Trentino-Alto Adige
Provincia di Bolzano
- Primo giorno di scuola: lunedì 8 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: martedì 16 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: da sabato 25 ottobre a domenica 2 novembre; da sabato 14 a domenica 22 febbraio; 1–2 maggio; 1–2 giugno
Provincia di Trento
- Primo giorno di scuola: mercoledì 10 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: mercoledì 10 giugno 2026 (infanzia: venerdì 31 luglio)
- Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: da lunedì 16 a mercoledì 18 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a mercoledì 8 aprile 2026
- Ponti e altre festività: venerdì 31 ottobre; venerdì 24 e sabato 25 aprile; lunedì 1° e martedì 2 giugno
Umbria
- Primo giorno di scuola: lunedì 15 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: martedì 9 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Valle d’Aosta
- Primo giorno di scuola: mercoledì 10 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: mercoledì 10 giugno 2026 (infanzia: martedì 30 giugno)
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze invernali: venerdì 30 e sabato 31 gennaio 2026; da lunedì 16 a mercoledì 18 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno
Veneto
- Primo giorno di scuola: mercoledì 10 settembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: sabato 6 giugno 2026
- Vacanze di Natale: da martedì 23 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: da lunedì 16 a mercoledì 18 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026
- Ponti e altre festività: sabato 2 maggio; lunedì 1° giugno