Data la vasta gamma di biberon disponibili sul mercato, per un neo genitore scegliere quello giusto per l’allattamento artificiale potrebbe rappresentare un’impresa piuttosto ardua. Infatti, che sia costituito ..
Estate: tempo di caldo, di sole, di mare… E di verruche! Eh si, i pericoli per la pelle dei nostri bimbi, così delicata, sono sempre in agguato, e in estate ancora di più! Ma quali sono le patologie ..
Preparare il biberon può sembrare un’impresa soprattutto per chi è alle prime armi, ma con un po’ di pratica quest’operazione può diventare facile e veloce, anche per organizzare la poppata notturna. ..
Solitamente il bagnetto del neonato è un momento molto rilassante. L’acqua (elemento con cui sono rimasti a contatto per nove mesi immersi nel liquido amniotico), la temperatura calda e l’atmosfera ..
Quando un bambino ha un incidente, i primi 5 minuti sono essenziali per far fronte all’emergenza. “A Scuola di Salute”, la rivista online del Bambin Gesù ha presentato le regole da seguire, nei primi ..
Abbiamo visto cosa fare in caso di avvelenamento del bambino. Vediamo ora, in caso di ferite o traumi, cosa fare nei primi 5 minuti. Ferite: cosa fare nei primi 5 minuti Le ferite possono essere di vario ..
L’impetigine è un’infezione della pelle, altamente contagiosa e causata da batteri; si tratta di una malattia molto comune, soprattutto nei bambini al di sotto dei dieci anni, si manifesta ..
Biberon, tettarelle e succhiotti sono sempre a rischio contaminazione da parte di germi e batteri. Per questo motivo è fondamentale sterilizzarli con cura, ma anche nel modo giusto. Un’operazione ..
Quella del bagno sì o bagno no dopo pranzo è una questione annosa, rispetto alla quale si intrecciano saggezza popolare, pareri medici e consigli legati al buon senso. Mamme e nonne ci hanno sempre detto ..