Dopo circa sette mesi di crescita nel pancione, un feto umano passa la maggior parte del tempo a dormire. Il suo cervello però lavora di continuo e sono stati osservati rapidi movimenti degli occhi ..
Secondo un innato istinto primordiale i bambini percepiscono quando chi li tiene in braccio sta camminando, infondendo loro sicurezza. Se ti siedi mi metto a piangere Gli esseri umani conservano numerosi ..
Le emozioni rappresentano un elemento molto importante per tutti gli esseri umani: saper riconoscerle e gestirle è un fattore fondamentale per il benessere psicofisico di ognuno di noi. Fin dalla nascita, ..
Cambiare il pannolino al proprio bambino è un’operazione molto importante. Si tratta di un momento intimo che un genitore vive con il figlio, che a sua volta, si sente veramente amato e coccolato. ..
L’azione di travasare oggetti da un contenitore all’altro è una di quelle meravigliose espressioni dell’universo infantile. Nel travaso il bambino trasferisce oggetti o liquidi e solidi ..
I bambini che nascono nel mese di gennaio sarebbero speciali e avrebbero qualcosa in più degli altri: ad affermarlo sono delle ricerche scientifiche che portano diverse motivazioni a sostegno di questa ..
I dati del Ministero della Salute sull’ostruzione da corpo estraneo sono abbastanza allarmanti. Secondo un documento rilasciato, ogni anno avvengono 300 casi di ostruzione da corpo estraneo in bambini ..
Ogni mamma e ogni papà si sono domandati almeno una volta se i cartoni animati sono un’opportunità o un problema per il loro bambino. Avvicinare un bimbo fin dall’infanzia alla visione dei cartoni ..
L’ernia ombelicale del neonato è una problematica che abitualmente si risolve da sola ma è necessario conoscere bene come si presenta e i suoi cambiamenti per intervenire in caso di necessità. ..