E’ davvero necessario saper già leggere all’asilo? Gli standard educativi e pedagogici si aggiornano di continuo, le competenze richieste si innalzano, e i bambini si ritrovano a crescere ..
Arriva dalla Toscana la decisione di una scuola per l’infanzia di abbandonare i classici rosa e blu per i grembiuli dei bimbi passando invece ad un più neutrale giallo. Per promuovere la parità dei generi ..
È possibile assistere a episodi di bullismo quando i bambini sono molto piccoli? Può capitare che un bambino di tre anni, durante un’attività di gioco all’asilo subisca un attacco prepotente da un bambino ..
Una domanda che forse si saranno fatte tante mamme con bambini piccoli che il 10 gennaio hanno dovuto scegliere se portarli all’asilo oppure aspettare che il picco di contagi cali e la situazione si normalizzi. ..
Quella che molti chiamano scuola materna, o asilo (nonostante questa dicitura non sia più attuale e quindi non più corretta), rappresenta oggi la scuola dell’infanzia: il primo passo che i bambini ..
C’è un tempo per tutto. Ce lo hanno sempre detto. Uno in cui godersi la pancia, in cui noi e loro siano una sola cosa. Quello in cui armeggiare con le tutine, sonnecchiare con loro il pomeriggio, godendosi ..
Un’ampia rassegna di studi internazionali sull’incidenza epidemiologica dei bambini circa la trasmissione di Coronavirus ha rilevato che solo l’8% dei piccoli è fonte di trasmissione. ..
Il Ministero della Salute ha dato l’ok all’inserimento dei test rapidi nelle scuole, in grado di rilevare in tempi brevi un’infezione da Covid19, che il Lazio potrebbe impiegare da subito ..
Con il rientro a scuola in tempo di Covid, molte famiglie si stanno interrogando circa la procedura da seguire qualora il bimbo manifesti sintomi influenzali o rimanga a casa per più giorni. Serve il certificato ..