L’ernia ombelicale del neonato è una problematica che abitualmente si risolve da sola ma è necessario conoscere bene come si presenta e i suoi cambiamenti per intervenire in caso di necessità. ..
Anche se non accade frequentemente, può capitare che il neonato all’improvviso inizi a russare rumorosamente. Sono tanti i motivi che possono causare questo problema e, per aiutarlo a respirare correttamente, ..
Le perle di Epstein possono essere considerate delle vere e proprie piccole cisti di colore bianco o giallo e generalmente sono spesse circa 1 o 3 millimetri che si manifestano sotto al palato o sulle ..
Molto diffuso tra i bambini, specie nei primi anni di vita, il mal d’orecchio (o otalgia) va distino dall’otite. L’otalgia, infatti, può dipendere da tanti fattori: patologie orofaringee, dentizione, ..
Le orecchie sono un punto molto delicato del corpo umano e nel bambino vanno pulite con molta delicatezza. Non tutte le mamme però sanno come intervenire nel modo corretto e per chiarire tutti i nostri ..
Il reflusso gastroesofageo del neonato, accompagnato anche da rigurgiti, preoccupa non poco i genitori che si trovano di fronte a questo problema, con il risultato di essere confusi riguardo il latte da somministrare ..
A volte i bambini presentano delle anomalie come quella di tenere le punte dei piedini rivolti all’interno che guariscono con l’età anche se a volte potrebbe essere necessario un intervento. Scopriamo ..
A volte si esagera e succede sin dalla tenera età dei neonati: la società delle “baby” principesse vuole bambine quasi disneyane nell’essere abbellite con fasce per capelli simili a coroncine ..
Il principio fondamentale dell’osteopatia è quello di utilizzare un approccio pratico e olistico alla diagnosi e al trattamento sulle aree che causano dolore o influiscono sul recupero di qualche ..