Come misurare la febbre ai neonati?

Scritto da
come-misurare-febbre-ai-neonati
Agnese@mamme.it'

Diciamo subito che misurare la temperatura ai bambini, spesso può rivelarsi un’impresa snervante. Soprattutto quando sono molto piccoli. Cerchiamo, quindi, di capire quali siano le tecniche e i termometri migliori per misurare la febbre dei nostri piccini.

Termometro tradizionale vs digitale

Il modo più indicato per avere una misurazione realistica, è di rilevare la temperatura corporea esterna (ascelle o inguine), attraverso due tipi di termometro: quello tradizionale o quello digitale. Il primo, contenente mercurio, è ormai fuori legge, ma molte famiglie ancora lo possiedono: basta infilare lo strumento sotto l’ascella e tenere fermo il braccio del bimbo per circa 5 minuti. Questo metodo, tuttavia, è abbastanza scomodo perché non è facile che il piccolo stia tranquillo senza divincolarsi e la temperatura misurata non sempre corrisponde a quella effettiva.

Il termometro digitale, invece, è più preciso e soprattutto più pratico. La misurazione avviene non appena il dispositivo registra la temperatura corporea massima (generalmente dopo un paio di minuti) e avvisa l’avvenuta rilevazione tramite un segnale acustico. In commercio, inoltre, esistono vari tipi di strumenti di misurazione digitale che riescono a fornire una valutazione precisa della febbre anche dopo pochi istanti. Tra i migliori, ricordiamo il Dual Confort di Chicco, il NU-IBTE003 di Nuvita e il Termometro Digitale Pediatrico 10 Secondi di Chicco.

Il termometro a infrarossi

Un altro sistema, impiegato comunemente in ospedale, è la misurazione della temperatura attraverso l’orecchio o sulla fronte, mediate termometro a infrarossi. Ne esistono diversi modelli, ma il loro prezzo è maggiore rispetto a quello dei classici termometri digitali. La misurazione per via timpanica, sebbene molto comoda e affidabile, se compiuta da mani poco esperte può essere facilmente alterabile. Pertanto, se non avete molta dimestichezza con questo tipo di dispositivo, cercate di preferire i modelli digitali o quelli a infrarossi con misurazione frontale, come ad esempio il Braun BNT400 (termometro frontale) o l’FTX3 di Easy Scan (frontale e auricolare).

 

Categorie dell'articolo:
Cura del bambino · Salute del bambino

Commenti

2 Comments

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *