
Il Corso Preparto: ecco perché farlo
Quando ero al quinto mese, ho cominciato a guardare in giro per un corso preparto. Molte mamme mi dicevano che i corsi sono sempre un po’ una delusione, che non impari nulla, che è una perdita di tempo: tanto a…

Quando ero al quinto mese, ho cominciato a guardare in giro per un corso preparto. Molte mamme mi dicevano che i corsi sono sempre un po’ una delusione, che non impari nulla, che è una perdita di tempo: tanto a…

All’Istituto scolastico “Duca degli Abruzzi” di Genova, una prima classe della primaria avrà in totale 24 bambini, sette dei quali con disabilità. Sia gli insegnanti che i genitori stanno protestando e chiedono che la classe sia “sdoppiata”. Le richieste di…

Se quando eravamo bambini avessimo avuto a disposizione una balance bike per imparare ad andare in bicicletta forse avremmo incontrato meno difficoltà a lasciare da parte il triciclo prima e le rotelle poi. Per chi non ne avesse mai sentito…

Il silenzio ha sicuramente risvolti positivi e benefici sia per la mente che per lo spirito. In una società nella quale il rumore è pressoché continuo e invade ogni luogo e ogni attività quotidiana, i bambini non hanno una buona…

La fondazione Specchio dei Tempi, una onlus che da oltre 65 anni cerca di aiutare le persone in difficoltà, è riuscita ad organizzare una settimana di vacanza al mare per i bambini delle famiglie più disagiate. Il progetto Bambini mai…

Leggere i libri ai bambini quando sono ancora piccoli aiuta ad ampliare il loro vocabolario: infatti secondo uno studio statunitense se ascoltano almeno cinque libri al giorno arriveranno alle elementari conoscendo oltre un milione di parole in più. Ecco perché…

È impressionante vedere l’immagine del cervello di un bambino curato e amato confrontata con quella di un bambino di cui nessuno si è interessato. Considerando bambini della medesima età, il cervello di un bambino abbandonato a sé stesso ha un…

Spesso le case in cui sono presenti dei bambini si riempiono di giocattoli di ogni tipo. Vengono acquistati dagli stessi genitori nella speranza d’intrattenere i più piccoli, ma finiscono per essere presto dimenticati e messi da parte. Secondo uno studio…

La SIDS, nota anche come Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante, è una circostanza imprevista che interessa circa un neonato su 2000 nati vivi. In Italia, ciò equivale a circa 300 bambini ogni anno. Questa sindrome è la principale causa di decesso nei bambini al di sotto di un anno di età.

Quante volte vi è capitato di spendere una fortuna in giocattoli educativi che, dopo pochi minuti di utilizzo, il vostro piccolo ha abbandonato in un angolo? E quante altre volte vi è successo di osservare che vostro figlio fosse attratto…