Il latte materno non è sempre uguale. Quante volte ce lo siamo sentite dire da ostetriche e consulenti? Non è mai uguale a nessun altro e non è sempre uguale durante tutto il periodo dell’allattamento, ..
L’arrivo del latte dopo la nascita di un bebè è un evento fisiologico. Tuttavia l’allattamento al seno non è sempre semplice come appare e una scarsa produzione di latte può essere provocata sia da fattori ..
Nei primi giorni di vita il neonato molto spesso piange e la neo-mamma interpreta tale pianto come una richiesta di cibo; non è sempre vero, in quanto lo stomaco del bambino appena nato è estremamente ..
Allattare è semplicissimo, non hai scuse: in effetti è ancora più facile finché non lo fai. Da incinta ti riesce benissimo (l’idea), sai già tutto, e non appena vedi il tuo piccolo per la prima ..
Una fotografa, diventata mamma nel 2013, racconta la maternità attraverso la sua esperienza, documentata in 15 bellissimi ed emozionanti scatti. Una mamma in modalità sopravvivenza La maternità ..
Se avevate paura di dover rimandare fino a dopo l’allattamento per riprendere a fare sport, tranquillizzatevi! Lo sport durante l’allattamento non solo si può praticare, ma, anzi, è altamente ..
I mal di testa durante l’allattamento possono essere frequenti. Alcuni farmaci però contengono principi attivi che si depositano nel latte materno, passando così anche al bambino. Si tratta di un periodo ..
L’allattamento al seno rappresenta un momento fondamentale nei primi mesi di vita del bambino, anche per la neo-mamma. Il latte materno è il miglior alimento per il piccolo ed al tempo stesso la sua produzione ..
L’ingorgo mammario è un problema frequente fra le neo mamme e può compromettere significativamente il corretto allattamento. Le cause dell’ingorgo mammario Durante il primo periodo ..