Durante un regolare ciclo mestruale, dopo l’ovulazione il follicolo collassa e forma il cosiddetto corpo luteo, ovvero una ghiandola endocrina costituita da un ammasso di piccole cellule giallastre ..
Ogni mamma lo sa bene: le ansie e le apprensioni per un figlio, specialmente se si tratta del primo, sono tantissime e spesso ci si fa domande sulla sua salute e sulla sua crescita per sincerarsi che sia tutto ..
L’apprensione e l’allerta per la salute dei propri figli, è massima specialmente nei primi due anni di vita dei bambini, quando i genitori, secondo studi effettuati, colgono nei piccoli l’impossibilità ..
Fra le forme più complesse di patologie correlate a mutazioni cromosomiche troviamo la rara sindrome di Turner. Studiata approfonditamente per la prima volta nel 1938 dal medico statunitense Henry Hubert ..
La sindrome di Klinefelter è una rara malattia genetica, esclusivamente maschile, causata da un’alterazione del cromosoma sessuale XY da cui, durante il processo di fecondazione, non si scinde erroneamente ..
Spesso succede che un bambino faccia capricci in modo esagerato, piangendo e dimenandosi, pur essendo stato tranquillo fino a qualche secondo prima. Perché i bambini fanno i capricci Il dott. Michael ..
La gravidanza è un momento delicato nella vita di una donna, anche dal punto di vista emotivo: sono all’ordine del giorno i cambiamenti di umore dovuti alla felicità per la lieta attesa che si mescola ..
La Sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, è una malattia genetica congenita, causata dalla presenza anomala di una copia in più, o di una sua porzione, del cromosoma 21 nel corredo genetico del bambino. ..