Alzi la mano chi non abbia mai pensato che l’allattamento al seno non sia un momento utile in cui poter “approfittare” per mandare un messaggio a qualche amica, vedere un programma in tv o addirittura scrivere una mail. Ce lo dice anche uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Nutrition Education and Behavior dal Politecnico della California.
Neomamme distratte durante l’allattamento: i risultati
Il team di ricerca ha campionato 75 neo-mamme tra i 18 e i 40 anni e durante l’indagine è emerso che nel 43% dei casi le neo mamme hanno a che fare con tv, tablet, smartphone e computer. Quattro mamme su dieci riescono infatti a fare due cose contemporaneamente. Ma questo incide sul benessere del neonato?
Qualità e quantità dell’allattamento
Indipendentemente se si tratti di latte materno o artificiale, il momento in cui una mamma nutre il suo piccolo è un momento speciale. E così a valle dei risultati della ricerca scientifica, ma anche di quello che capita sotto i nostri occhi si riflette anche sulla qualità di questo prezioso momento.
Come per tutte le cose però, l’importante è saper dosare bene le esigenze di mamma e bimbo. Il bambino è felice quando è vicino alla sia mamma, ma anche la mamma deve essere serena per poter offrire al suo piccolo le giuste coccole. Spesso il momento dell’allattamento è anche uno dei rari momenti in cui la mamma si può rilassare, quindi nulla ci vieta di unire l’utile al dilettevole, soprattutto durante le interminabili poppate serali.
L’importante è dunque avere consapevolezza di come stiamo impiegando il nostro tempo, magari con un occhio di riguardo all’uso intesivo del cellulare vicino ai nostri piccoli.