La festa della mamma, oltre a rappresentare l’occasione per realizzare i classici lavoretti di fai da te a tema, per scrivere poesie piene d’amore o per preparare golosi dolci, può diventare ..
Lo svezzamento (o divezzamento) del bambino rappresenta una delle fasi più importanti nel processo di crescita, risultando infatti associato all’acquisizione di autonomia nella nutrizione e alla ..
Il 19 Marzo si celebra la Festa del Papà: il rapporto che si instaura tra un uomo e quel piccolo fagottino quando lo tiene per la prima volta tra le mani e qualcosa di indescrivibile, o quasi: poeti, ..
Comunemente viene chiamato prematuro o pretermine il parto che avviene prima della 37° settimana di gestazione. Parto prematuro: come affrontare la terapia intensiva Sia che venga indotto, sia che avvenga ..
Perdere un bambino dopo averlo sentito crescere dentro di sè è un dolore impossibile da spiegare. Non esiste un modo corretto di affrontarlo ma è importante avere ben chiaro che si tratta di un lutto ..
Dopo la nascita del bambino i genitori tendono a rivolgere tutte le loro attenzioni sul neonato, dimenticandosi di essere una coppia. Se negli ultimi mesi della gravidanza e nei mesi successivi la vita ..
Considerato per molto tempo antiquato, negli ultimi tempi sta tornando di moda tra le neomamme il “babywearing”, ovvero l’abitudine di non trasportare i bambini nel passeggino ma di tenerli ..
Metter su famiglia è qualcosa di straordinariamente bello ed emozionante. Tutte le mamme lo sanno bene, eppure non sempre tutto va come ci eravamo immaginati e non mancano i momenti di frustrazione, se non di vera ..
Essere mamma è un’esperienza meravigliosa che aiuta a crescere e ad avere una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie possibilità. Ciò non toglie che essere madre è anche stancante: bisogna ..