Tra gli esami a cui ogni futura mamma deve sottoporsi c’è l’ecografia morfologica, che si esegue tra la ventesima e la ventitreesima settimana di gravidanza, quando il feto è nel periodo più favorevole ..
La Toxoplasmosi è una malattia infettiva causata da un parassita il toxoplasma gondii; la malattia può essere trasmessa attraverso il contatto con le feci infette dei gatti, attraverso l’ingestione ..
Se la gravidanza per molte donne rappresenta un vero e proprio stato di grazia, tuttavia la sfilza di analisi cui è necessario sottoporsi rendono meno gradevole questo periodo straordinario ed emozionante. ..
L’ecografia fetale morfologica è uno degli eventi diagnostici più importanti dell’intera gravidanza, in quanto permette una corretta valutazione di tutti i distretti anatomici del feto e di stabilirne ..
In via sperimentale a Firenze e a Roma le future mamme possono sottoporsi, in luogo del classico esame dell’amniocentesi, a un test del Dna fetale al fine di scoprire eventuali patologie cromosomiche ..
Fra gli esami in gravidanza che sollevano sempre maggiori perplessità ci sono la villocentesi e l’amniocentesi, entrambe tecniche invasive ed entrambe collegate a un rischio di aborto. Limitandoci ..
Il GCT (glucose challenge test) è un test di screening che serve a mettere in evidenza il diabete gestazionale. Questo disturbo colpisce una buona percentuale di donne gravide (circa il 7%, ma aumenta ..
L’ecocardiografia fetale è un esame ecografico che permette di valutare l’eventuale presenza di cardiopatie congenite o alterazioni del ritmo cardiaco del feto attraverso la pancia materna, ..
Quali esami clinici sono necessari nel secondo trimestre di gravidanza? Vediamo insieme: – Esami del sangue: anche nel secondo trimestre di gravidanza la futura mamma viene sottoposta agli esami ..