Quando si è in gravidanza, specialmente per i soggetti obesi, si ci può ritrovare a fare i conti con il diabete gestazionale. Si tratta di una malattia che oggi colpisce circa il 20% delle donne in attesa ..
Tra gli esami a cui ogni futura mamma deve sottoporsi c’è l’ecografia morfologica, che si esegue tra la ventesima e la ventitreesima settimana di gravidanza, quando il feto è nel periodo più favorevole ..
Trisomia 13 o Sindrome di Patau: in cosa consiste? Quali sono le cause che si celano dietro la sua insorgenza? Quali sono i sintomi che si manifestano nei soggetti affetti da tale anomalia genetica e qual ..
Il tempo è scaduto e la gravidanza si protrae oltre la data presunta del parto. Si tratta di una situazione molto comune che però non deve destare particolari preoccupazioni. Cosa fare quando scade il tempo ..
La gestosi (preeclampsia) è una malattia che colpisce durante la gravidanza ed è molto pericolosa sia per la mamma sia per il bambino. Si presenta dopo il secondo trimestre e va monitorata dal ginecologo ..
Molte donne, prima della gravidanza, non conoscono l’importanza della tiroide per il nostro organismo: questo organo a forma di farfalla, infatti, svolge silenziosamente le proprie fondamentali funzioni ..
Un recente studio ha dimostrato che sono molte le infezioni da Citomegalvirus che sfuggono agli esami che esistono oggi. Mentre i ricercatori sono al lavoro per cercare di elaborare un vaccino, ecco come ..
Non solo le donne in stato di gravidanza hanno diritto ad effettuare visite ed esami diagnostici gratuiti ma anche le coppie che desiderano avere un bambino possono effettuare alcuni accertamenti a titolo ..
La rosolia è una malattia esantematica causata dal Rubivirus appartenente alla famiglia dei “Togaviridae”, colpisce in età pediatrica e si presenta con i seguenti sintomi: dopo un periodo ..