La procreazione medicalmente assistita (PMA) riguarda un insieme di tecniche che aiutano le coppie a concepire un figlio, specialmente quando quest’ultimo non arriva dopo mesi, o addirittura anni, ..
La rosolia è una malattia esantematica causata dal Rubivirus appartenente alla famiglia dei “Togaviridae”, colpisce in età pediatrica e si presenta con i seguenti sintomi: dopo un periodo ..
Il tampone vaginale-rettale per la ricerca dello streptococco beta-emolitico viene effettuato per accertare la presenza dello Streptococcus agalactiae, meglio conosciuto come Streptocco beta-emolitico ..
Iniziamo a dire che la translucenza o plica nucale è un interstizio translucido nell’epidermide del feto situata nella regione della nuca e valuta il potenziale rischio di malformazioni o difetti cromosomici. ..
Il primo trimestre è in assoluto la fase più importante della gravidanza. Un piccolo ovulo fecondato inizia a formarsi e ad assumere pian piano le sembianze di un bimbo, il tuo! Ovviamente è anche un periodo ..
Scoprire di essere in dolce attesa è uno dei momenti più belli nella vita di una futura mamma, un mix di entusiasmo, eccitazione e anche un po’ di paura. Per far sì che la gravidanza proceda per il meglio, ..
Quando si è in gravidanza, specialmente per i soggetti obesi, si ci può ritrovare a fare i conti con il diabete gestazionale. Si tratta di una malattia che oggi colpisce circa il 20% delle donne in attesa ..
Tra gli esami a cui ogni futura mamma deve sottoporsi c’è l’ecografia morfologica, che si esegue tra la ventesima e la ventitreesima settimana di gravidanza, quando il feto è nel periodo più favorevole ..
Trisomia 13 o Sindrome di Patau: in cosa consiste? Quali sono le cause che si celano dietro la sua insorgenza? Quali sono i sintomi che si manifestano nei soggetti affetti da tale anomalia genetica e qual ..