L’anemia falciforme è una patologia molto comune nei paesi mediterranei e deve essere tempestivamente diagnosticata per garantire a chi ne soffre cure adeguate ed efficaci. È molto importante inoltre ..
La funicolocentesi, chiamata anche cordocentesi, è una delle tecniche invasive adoperate per la diagnosi prenatale. Cos’è la funicolocentesi La funicolocentesi, è una tecnica diagnostica prenatale ..
Succede a Genova: M. P. , medico dell’Ospedale Galliera, esegue un’ecografia morfologica su una donna incinta e non diagnostica una grave malformazione da cui è affetta la bambina che la donna ..
Tra le principali paure con cui qualsiasi genitore deve confrontarsi durante i mesi della gravidanza c’è sicuramente quella riguardante la salute del bambino. Se un tempo, però, la risposta a tale ..
La consulenza genetica ha lo scopo di individuare precocemente tutte le eventuali malattie genetiche presenti nel feto, in modo da preparare entrambi i genitori alle conseguenze di tale problematica. Attraverso ..
Lo screening integrato è un test non invasivo che non comporta quindi rischi per la mamma e per il feto, tale test permette attraverso indagini ecografiche ed esami del sangue di valutare la probabilità ..
Il primo trimestre è in assoluto la fase più importante della gravidanza. Un piccolo ovulo fecondato inizia a formarsi e ad assumere pian piano le sembianze di un bimbo, il tuo! Ovviamente è anche un periodo ..
Care mamme, avete finalmente superato lo scoglio del terzo mese! Spariscono quasi le nausee e gli sbalzi d’umore e il piccolo rigonfiamento inizia a diventare un bel pancione tondo. Il bimbo inizia ..
Cos’è la Villocentesi La Villocentesi è un esame prenatale che consiste nel prelievo dei villi coriali, ossia di una piccola parte dei frammenti tessutali della placenta che – avendo lo stesso patrimonio ..