Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di possibili gravidanze contagiose. Molte le discussioni in merito ma per evitare di cadere in errori di pensiero è sempre bene partire da quello che la scienza ..
Il tracciato tocografico si effettua nelle ultime settimane di gravidanza e permette di avere un quadro clinico completo sulla frequenza cardiaca del feto. Cos’è la cardiotocografia La cardiotocografia ..
La nascita dei primi dentini può provocare nei bambini nervosismo, gengive doloranti e un aumento leggero della temperatura del corpo ma che non può certo essere considerata febbre vera e propria. La febbre ..
È una domanda che si fanno tante mamme che hanno già subito due cesarei e vorrebbero un altro figlio. Che rischi comporta questo intervento? È veramente così pericoloso come si crede comunemente ..
Il dirigente ostetrico della casa di cura Santa Famiglia di Roma, Maurizio Gnazzi, sostiene che sia molto importante aprire il corso di accompagnamento al parto anche ai nonni. I nonni sono una presenza ..
Il pancione di una donna in stato di gravidanza molto di frequente attira sguardi indiscreti e, mentre può essere vero che le donne amano stare al centro dell’attenzione, nel momento in cui perfetti ..
Il momento della dentizione provoca inevitabilmente qualche fastidio al neonato e il vostro bambino potrebbe essere più agitato del solito. I segnali spesso di questa fase sono abbastanza chiari ed è possibile ..
Perché i neonati piangono? Per comunicare con noi! Essendo troppo piccoli per saper parlare, hanno un unico modo per esprimere le loro esigenze, problemi, emozioni: piangere! Se in molte occasioni è facile ..
Negli ultimi decenni, complice una maggiore informazione e la presenza costante di campagne di sensibilizzazione, gli italiani hanno imparato che prevenire è meglio che curare. La parola chiave per stare ..