La procreazione medicalmente assistita (PMA) riguarda un insieme di tecniche che aiutano le coppie a concepire un figlio, specialmente quando quest’ultimo non arriva dopo mesi, o addirittura anni, ..
Nell’anno della pandemia si sono ridotte moltissimo le procreazioni assistite, a causa di centri chiusi o attivi a ritmi ridotti. Anche la domanda è crollata nel corso dei primi mesi del 2020. Frenata ..
Studio, lavoro, realizzazione personale e professionale sono solo alcuni dei tanti motivi per cui, oggi come oggi, sempre più donne ritardano nel tempo il momento della prima gravidanza. Come ben sappiamo, ..
Se c’è una foto che descrive bene le lacrime, il dolore e la gioia della fecondazione in vitro non può che essere questa. Il Dr. Molina Dayal allo Sher Fertility St. Luise ha condiviso una foto ..
Paolo Virzì ha girato un film ben riuscito sul tema della fecondazione assistita, Tutti i santi giorni: una coppia come tante si trova improvvisamente a fare i conti con il desiderio della genitorialità ..
È stata sperimentata nel Regno Unito, dai ricercatori dell’Università di Bath, una tecnica di riproduzione a dir poco scioccante: essa, infatti, prevede lo sviluppo degli embrioni senza l’uso ..
Nei mesi scorsi, fra i vari dibattiti che infuocano il mondo della maternità, ampio spazio lo ha avuto il tema della fecondazione surrogata, sia per la nascita del primo figlio del leader politico di SEL Nichi ..
Oggi, qualunque cosa può diventare motivo di business, persino i bambini. Infatti, se da un lato il nostro Paese tutela i più piccoli ancor prima del loro concepimento, dall’altro ci sono persone che aggirano ..
Fecondazione assistita: meno coppie ma più banbini Grazie alla fecondazione assistita eterologa, denominata anche artificiale, nel 2014 sono nati 12.658 bambini. Rispetto a questo dato, tuttavia, è doverosa ..