Il dottor Dayu Lin, professore presso il Neuroscience Institute della Nyu Langone Health ha scoperto come l’istinto materno sia visibile nel cervello dei mammiferi attraverso segnali elettrici che stimolano ..
Molto spesso quando si parla di gravidanza si tende considerare questo evento solamente dal punto di vista delle mamme. Queste ultime infatti sono maggiormente coinvolte in quanto protagoniste principali. ..
L’allattamento al seno, oltre a essere prezioso per il benessere del bebè e per il legame madre-figlio, è anche un ottimo alleato per la salute della donna. Di recente è emerso, infatti, che esso ..
Il bonding prenatale è quel magico legame, sia fisico che emozionale, che esiste fra il feto e i suoi genitori, ancora prima di venire al mondo. Vediamo assieme quali sono le sue peculiarità. Il bonding ..
Per la cura dei bambini prematuri oggi si avrà a disposizione anche in Italia BabyBe, perché questi piccini, ancor di più degli altri, hanno bisogno del calore della mamma, del contatto ..
Un’infermiera, Courtney Buss, sta promuovendo una nuova pratica che prevede il ritardo del primo bagnetto per lasciare un po’ più di tempo a contatto con la pelle la vernice caseosa. Cos’è ..
Se il bebè vuole solo la mamma? Può capitare. Giorno e notte sempre insieme alla mamma che lo allatta, si prende cura di lui, gli fa il bagnetto, lo coccola e lo fa giocare. Complice il congedo ..
Carezze, coccole, massaggi…in una parola, il contatto fisico, che è molto importante durante la gravidanza. A trarre beneficio da questi gesti non sono soltanto mamma e papà, ma anche il bimbo nel pancione. ..
Il termine inglese bonding sta a significare attaccamento, legame, e per questo motivo viene utilizzato per descrivere il momento in cui mamma e neonato si incontrano per la prima volta dopo il parto e cominciano ..