I social media possono essere un’importante fonte di informazioni, intrattenimento e connessione sociale, ma possono anche avere effetti negativi sulla salute mentale e sul benessere dei bambini. ..
Mi ricordo una scena, alcuni anni fa. Un gruppetto di bambini, tutti sotto lo stesso ombrellone, ciascuno con la testa su un telefonino o un tablet. Nessuno guardava o comunicava con l’altro. C’era ..
Controllare notifiche, messaggi ed e-mail è ormai una routine. Controllarli troppo, però, potrebbe far male alla vita sociale, specie se ad abusarne è la famiglia. Il libro “Offline è bello. Il percorso ..
Il tablet, così come gli altri dispositivi elettronici, potrebbe avere un’influenza negativa nello sviluppo del linguaggio del bambino, soprattutto se adoperato in età molto precoce. Come influisce ..
La tentazione di fare ricorso al tablet o allo smartphone per “placare” i propri bambini esiste: non lo nascondiamo. Dopo una giornata sempre di corsa, quando l’unico desiderio è quello ..
Una indagine sulla correlazione fra ore passate avanti allo schermo e il rischio di sintomi simili a quelli dei disturbi dello spettro autistico è stata condotta in uno studio di JAMA Pediatrics. La società ..
L’uso degli smartphone sta diventando una costante nella routine quotidiana di ogni famiglia: dagli adulti ai bambini, tutti sembrano non poter fare a meno di questi dispositivi sempre più all’avanguardia. ..
Una ricerca regionale svela un uso troppo precoce di smartphone e tablet: il 70% dei bambini di età compresa tra 2 e 3 anni già utilizza questi dispositivi, esponendosi a rischi psico-fisici. Troppi ..
Vivere strettamente legate allo smartphone ha i suoi vantaggi. Uno tra tutti è quello di poter scaricare delle app per le donne in dolce attesa. Se ne trovano adatte per tutte le neomamme: gratis o a pagamento, ..