Per definizione, i nonni sono l’antitesi della tecnologia. Non importa se abbiano quarant’anni, sono pur sempre nonni. E poi, chi è nonno a quarant’anni, a parte Gigi D’Alessio? I nonni, almeno ..
Controllare notifiche, messaggi ed e-mail è ormai una routine. Controllarli troppo, però, potrebbe far male alla vita sociale, specie se ad abusarne è la famiglia. Il libro “Offline è bello. Il percorso ..
Nelle ultime settimane, si è sentito molto parlare di smartphone, cellulari e scuola. Un tema, quello della possibilità dei giovanissimi di portarsi in classe gli smartphone, che ha scatenato tante polemiche, ..
Il tablet, così come gli altri dispositivi elettronici, potrebbe avere un’influenza negativa nello sviluppo del linguaggio del bambino, soprattutto se adoperato in età molto precoce. Come influisce ..
Nella scuola si va verso lo stop alle chat che coinvolgono i docenti e i genitori. Il direttore generale del Moige, Antonio Affinita ha dichiarato ad Adnkronos che deve essere rinnovato il patto di “corresponsabilità ..
Imparare le lingue straniere in tenera età ha indubbi vantaggi. Contrariamente a quanto si possa pensare, i bambini in età prescolare sono naturalmente predisposti all’apprendimento delle lingue, e la loro ..
Che la tecnologia sia ormai parte del nostro quotidiano è cosa nota ma siamo davvero sicuri che sappiamo dosarla a dovere? Secondo Brandie Wood, una mamma di due gemellini, a causa degli smartphone rischiamo ..
Mamme e tecnologia: un rapporto sereno? La tecnologia ci semplifica la vita? Non sembrerebbe proprio, stando ad alcuni risultati di una ricerca condotta dalla Deakin University, in Australia. Secondo ..
Pubblicare le foto di figli e nipoti sui social network è una pratica sempre più consolidata. Chi non ha mai messo sul suo profilo almeno una foto del figlio o del nipote? Sapete cosa dice la legge in merito? ..