Un nuovo studio conferma che l’attività fisica in gravidanza fa bene a mamma e bambino: non causa il parto pretermine e riduce anche il rischio di cesareo. Sport in gravidanza: meno rischi di parto ..
La placenta accreta è uno dei maggiori rischi che si corrono con il parto cesareo ma è un problema poco conosciuto soprattutto dalle donne che si apprestano a partorire. I rischi del parto cesareo Il numero ..
La prestigiosa rivista scientifica statunitense Nursing for Women’s Health ha realizzato un’interessante inchiesta sull’importanza dello skin to skin, ovvero il contatto pelle a pelle tra mamma e neonato, ..
È una domanda che si fanno tante mamme che hanno già subito due cesarei e vorrebbero un altro figlio. Che rischi comporta questo intervento? È veramente così pericoloso come si crede comunemente ..
È un esperto in neonatologia a dare l’allarme: il liquido vaginale sui neonati li espone al rischio di contrarre la clamidia mortale. Cos’è la semina vaginale? Alcune mamme pensano che cospargere ..
Durante le prime settimane dopo la nascita di un bambino, la mamma dovrà essere pronta per l’allattamento al seno del piccolo. Proprio per questo motivo, è bene iniziare sin da subito a ricercare le migliori ..
Dopo il parto cesareo ci si domanda dopo quanto tempo si possa iniziare a mangiare, alzarsi dal letto e altre cose simili. Il dottor Bombelli, responsabile della sala parto del San Raffaele, punto per punto ..
Durante il parto è sempre consigliato che le donne siano accompagnate da una persona di fiducia che possa fornirle il giusto appoggio nei momenti più critici. La persona di fiducia può essere la futura ..
È possibile partorire naturalmente dopo aver avuto un cesareo? Questa è la domanda che solitamente si pongono le mamme che stanno affrontando una gravidanza dopo essere state sottoposte a un primo taglio ..