L’ossitocina, che spesso sentiamo nominare collegata al parto, è uno di quegli ormoni che sono fondamentali durante il travaglio, insieme a endorfine e adrenalina. Il partorire è considerato un comportamento ..
Allattare il proprio bambino al seno è un momento magico in cui madre e figlio instaurano un legame simbiotico e profondo che li unirà per sempre. Trasformazioni ed effetti benefici tuttavia non avvengono ..
C’è un motivo se l’ossitocina viene definita l’ormone dell’amore (e del parto). La sua attività è infatti cruciale non solo nella gravidanza ma in generale in tutto il processo ..
A Grenoble nel reparto di Maternità è disponibile per i neo-genitori la fantastica opportunità di poter dormire in un letto matrimoniale con il proprio bebè. L’innovazione del Groupe Hospitalier ..
Il tempo è scaduto e la gravidanza si protrae oltre la data presunta del parto. Si tratta di una situazione molto comune che però non deve destare particolari preoccupazioni. Cosa fare quando scade il tempo ..
Ultimamente moltissimi parti naturali vengono indotti con l’ossitocina. Sono tantissime le donne che, non presentando contrazioni in modo spontaneo, vengono stimolate mediante infusioni di ossitocina ..