La definizione depressione post partum, utilizzata per indicare la depressione che si presenta nel periodo successivo al parto, in molti casi non è del tutto corretta. È stato riscontrato che almeno ..
Metter su famiglia è qualcosa di straordinariamente bello ed emozionante. Tutte le mamme lo sanno bene, eppure non sempre tutto va come ci eravamo immaginati e non mancano i momenti di frustrazione, se non di vera ..
Secondo una ricerca condotta dalla Florida Atlantic University, le donne che allattano corrono meno il rischio di ammalarsi di depressione post partum. Si tratta di un risultato davvero incoraggiante, ..
Numerosi studi di autorevoli fonti dimostrano che lo stress ed in particolare le discriminazioni subite da una donna in gravidanza, hanno effetti particolarmente negativi sia sull’aspetto psicologico ..
Il parto dovrebbe essere uno dei momenti più gioiosi per la vita di una donna: un ricordo importante, da serbare gelosamente nel proprio cuore per gli anni a venire, quando i figli spiccheranno ..
A quanto pare la conoscenza, oltre a essere fonte di saggezza, sarebbe anche fonte di depressione. A rivelarlo è uno studio realizzato da due ricercatrici dell’Università di Swansea e pubblicato su Early ..
Si parla spesso di depressione post partum ma non sempre una neo mamma è capace di riconoscerla. Il “non capiterà anche a me” fa capolino nella mente delle mamme più esperte, colpisce chi è diventata ..
Sono tante le mamme che soffrono di depressione post partum, una forma di depressione che colpisce la donna dopo la nascita di suo figlio e che intacca la serenità della famiglia. Su questo problema così ..
La gravidanza e il post-gravidanza sono dei periodi piuttosto delicati per il benessere mentale e l’equilibrio psichico della donna. In queste fasi, infatti, possono presentarsi, talora riacutizzate, ..