I vantaggi dell’allattamento al seno sono noti, ma una guida firmata da Oms e Unicef ne sottolinea ancora più marcatamente quali sono i benefici per i bambini in particolare e anche per le neo mamme. ..
L’OMS denuncia un eccesso di zuccheri su alimenti destinati a neonati, in particolar modo in quelli destinati ai bambini fino a 6° mese di vita. Eccesso di zucheri negli alimenti per bambini: i prodotti ..
L’OMS (Organizzazione mondiale per la sanità) ha dato alcune indicazioni alle future mamme per ciò che riguarda il benessere del neonato subito dopo la nascita. Sembra che tra i principali accorgimenti ..
Il parto è un momento importante nella vita di una mamma: segna un prima e un dopo rimanendo impresso nella mente. Sempre di più si cerca di offrire alle future mamme un’esperienza positiva del parto ..
Allattare al seno è una pratica che la Società Italiana di Pediatria consiglia caldamente almeno nei primi sei mesi di vita del bebè: ma non tutte le neo-mamme ci riescono e alcuni dati diffusi di recente ..
L’Organizzazione Mondiale della Salute ha da poco redatto le nuove linee guida per l’alimentazione dei bambini fra i 6 e i 36 mesi d’età. Scopriamole assieme. Alimentazione bimbi: le nuove linee ..
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si è espressa contro il marketing del cibo spazzatura chiedendo agli stati membri di adottare misure per ridurre l’esposizione di bambini e adolescenti ..
L’OMS ha deciso di modificare le linee guida riguardanti la gravidanza, in modo da migliorare la qualità delle cure in questo periodo e diminuire il numero di decessi causati da fattori legati ..
Sono anni, ormai, che sono stati dimostrati gli innumerevoli benefici dell’allattamento al seno, sia per la mamma che per il neonato: riduzione di tumore al seno, minor rischio di SIDS, protezione ..