I mal di testa durante l’allattamento possono essere frequenti. Alcuni farmaci però contengono principi attivi che si depositano nel latte materno, passando così anche al bambino. Si tratta di un periodo ..
L’allattamento al seno rappresenta un momento fondamentale nei primi mesi di vita del bambino, anche per la neo-mamma. Il latte materno è il miglior alimento per il piccolo ed al tempo stesso la sua produzione ..
Far prendere le medicine ai bambini non è certo un’impresa semplice soprattutto se, appena vedono la confezione dello sciroppo, serrano la bocca e iniziano a correre per tutta la casa. Come dare le medicine ..
Sempre più donne al giorno d’oggi non riescono ad avere figli e si rivolgono quindi a cure specifiche per provare ad avere un bambino. Molte di esse però si domandano se l’utilizzo di farmaci ..
La febbre del neonato suscita sempre grandi preoccupazioni e ansie nei genitori. Come combattere la febbre alta e quali farmaci è possibile somministrare? Scopriamo assieme cosa è necessario sapere per evitare ..
In Italia un bambino su cinque ammalato di tumore non ha una terapia adeguata disponibile e i farmaci che vengono loro somministrati spesso sono rivolti agli adulti e non prescritti per uso pediatrico: ..
Partorire senza dolore è il sogno di qualsiasi donna. Certo, il dolore del parto si dimentica, rimane solo un lontano ricordo, oscurato dalla felicità di stringere finalmente tra le braccia il tuo bimbo. ..
Oggi, rispetto a qualche anno fa, l’elenco dei farmaci ammessi in gravidanza si è ampliato e tra questi figurano anche alcuni antidepressivi: a patto che si seguano le indicazioni del medico ..
Usata normalmente nei pazienti con patologie vascolari, la cardioaspirina è un farmaco dai poteri antinfiammatori e anticoagulanti che non di rado viene prescritto in gravidanza. Perché? Proprio per la sua capacità ..