Uno studio condotto dall’Azienda Ospedale – Università di Padova, Dipartimento Salute Donna e Bambino (SDB) e dai laboratori dell’Istituto di ricerca pediatrica di Padova, pubblicato ..
Un recente studio ha dimostrato che sono molte le infezioni da Citomegalvirus che sfuggono agli esami che esistono oggi. Mentre i ricercatori sono al lavoro per cercare di elaborare un vaccino, ecco come ..
Se durante la gravidanza si presenta la mola vescicolare sono guai seri. Vediamo assieme di cosa si tratta. Le principali caratteristiche della mola vescicolare La mola vescicolare è un prodotto ..
Il test di Coombs è un importante esame che viene fatto a tutte le donne in dolce attesa. Cos’è il test di Coombs In alcuni casi abbastanza rari, si può sviluppare un’incompatibilità più o meno ..
Il 2017 si è aperto con molte novità dal punto di vista degli esami da eseguire in gravidanza. Come già accennato in un nostro precedente articolo, alcuni di essi sono stati confermati, altri aboliti ..
Non solo le donne in stato di gravidanza hanno diritto ad effettuare visite ed esami diagnostici gratuiti ma anche le coppie che desiderano avere un bambino possono effettuare alcuni accertamenti a titolo ..
Quando un feto inizia a formarsi, il cordone ombelicale è composto da 4 vasi sanguigni: 2 vene e 2 arterie. Una delle due vene si chiude spontaneamente e all’interno del cordone ombelicale rimangono ..
A volte, purtroppo, capita: un’ecografia di routine e si scopre che qualcosa non va per il verso giusto. Il bambino non cresce come dovrebbe ed è più piccolo della norma: si chiama restrizione ..
Il Tranquillity Test è l’esame del sangue che sostituisce l’amniocentesi e rivela le possibili anomalie cromosomiche. Tranquillity Test: una valida alternativa all’amniocentesi ..