Stimolare e sollecitare un bambino è assolutamente corretto e necessario nei suoi primi anni di vita. Occorre però prestare grande attenzione a come e soprattutto quanto si stimola un bimbo. La giusta ..
Quando si dice non saper cosa fare, non si tratta di un eufemismo. Nuove ricerche, ultime tra le tante pubblicate in questo periodo, hanno messo in evidenza come il cervello del bambino si sviluppi ..
Molte sono le verità che ci vengono svelate dalle numerose scoperte scientifiche effettuate in campo nazionale e internazionali. Nozioni di medicina, consigli di vita, particolari di cui non eravamo ..
La Voce della Mamma: un suono magico Lo sapevamo già, ma la scienza lo conferma ancora: la voce della mamma è un suono magico e inconfondibile per i bambini. La Stanford University School of Medicines ..
L’amore di una madre per il suo bambino è una cosa naturale, così come i baci con i quali ogni mamma ricopre i suoi figli. Una neuroscienziata americana, Rebecca Saxe, è riuscita, utilizzando la modernissima ..
Un gruppo di ricercatori della Columbia University, durante uno studio in cui è stato redatto un articolo pubblicato sul “Journal of Neuroscience“, ha fatto una scoperta molto interessante. ..
A seguito di una ricerca effettuata dal Centro interdipartimentale mente cervello dell’Università di Trento, ovvero il CIMEC, si è giunti alla conclusione che sin dal momento della nascita sarebbe ..
Oggi le convulsioni neonatali si analizzano e monitorano in modo più semplice attraverso delle nuove tecniche. La scoperta arriva direttamente da una squadra formata da medici e ricercatori guidati da uno scienziato ..
Jaxon è un bambino speciale: a causa della microcefalia, il piccolo è nato con metà cervello, ma a dispetto dei pochi giorni di vita che i medici avevano previsto a causa della gravità della patologia, ..