I nuovi dati pubblicati dall’Ispettorato del Lavoro parlano chiaro. In Italia lavorare ed essere madre è difficile, anzi praticamente impossibile. Ma partiamo dai dati. Oltre 37mila neo mamme hanno ..
Neomamme costrette a licenziarsi a causa di condizioni di lavoro divenute insostenibili, lavoratrici in congedo di maternità costrette a lavorare e licenziate una volta ripreso il proprio posto, dimissioni ..
L’Uecoop rivela che 49mila persone nel 2018 si sono dimesse per provvedere alle esigenze della prole I servizi sono carenti, le famiglie sempre più distanti e 1 genitore su 3, in Italia, è suo malgrado ..
Per poter comunicare ai propri bimbi che mamma e papà devono andare a lavoro, è opportuno adottare il giusto approccio e spiegare ai piccoli un concetto che può fare paura. I bambini, infatti, non riescono ..
Neomamme e donne incinte non possono essere licenziate dal datore di lavoro se non in circostanze particolari. Tuttavia sono sempre numerosi i casi di mamme e future mamme licenziate e/o spinte alle dimissioni ..
Nel 2018 sono previste delle importanti novità per quanto riguarda il Reddito di Inclusione. Innanzitutto, l’importo del beneficio massimo mensile è aumentato. Inoltre, le modifiche applicate renderanno ..
Le madri lavoratrici sanno bene quanto sia complicato conciliare il proprio lavoro con la famiglia. Tornare a lavorare dopo il periodo di maternità è sempre impegnativo ed esistono specifiche normative ..
Il congedo parentale rappresenta un’importante opportunità per tutti i genitori nella gestione degli impegni con i propri figli, fino al compimento del dodicesimo anno di età. Anche noto come “maternità ..
A volte le mamme anziché essere solidali tra loro si lasciano sfuggire frecciatine velenose nei confronti delle loro colleghe, ritenute “più fortunate”. Al centro di questa vicenda c’è ..