Uno dei punti focali dell’educazione basata sul metodo Montessori consiste nel mettere in mostra tutti i giochi in modo che siano a sempre a portata dei bimbi. Ma questo non significa necessariamente ..
Potersi liberare di giocattoli (magari riciclandoli o regalandoli) che non vengono più utilizzati potrebbe essere un’ottima soluzione non soltanto per mantenere in ordine gli ambienti domestici. ..
Il gioco per il bambino è fondamentale, rappresenta non solo un’attività di sfogo e divertimento ma una metodologia di apprendimento con cui si interfaccia al mondo. Quindi sviluppa così il suo intelletto ..
Tra i molti imprevisti portati dal Covid19 all’interno delle abitazioni di molte famiglie, il terremoto dell’elevata quantità di giocattoli in casa è stato per molte mamma motivo di forte ..
Se siete genitori sapete bene che i bambini per alcuni mesi hanno un’abitudine alquanto particolare: quella di lanciare i giocattoli continuamente per terra. Non importa quante volte siate disposti ..
Vi capita, guardando la stanza di vostro figlio, di pensare a quanti giochi abbiano i bimbi di oggi? Vi capita di soffermarvi a riflettere, quando domandano questo o quello, se non abbiano già troppo? ..
Siamo partiti. Ci fu un tempo nel quale mamma e papà riempivano le borse del necessario per i pargoli. Ma adesso, cresciuti, stimolarli all’indipendenza invitandoli a preparare i loro giochi da soli ..
A Napoli, nel quartiere Vomero, c’è un negozio di giocattoli diverso dagli altri dato che è dedicato ai bimbi affetti da autismo: Junior Giocattoli, promuovendo l’inizitiva “Play Together ..
Avete mai pensato ai giochi dei vostri figli come vengono scelti, comprati, regalati e alla fine utilizzati? Personalmente no, non ci ho mai fatto particolarmente caso. Fisher-Price, durante l’incontro ..