Tag educazione e psicologia

Perché il mio bambino si picchia?

I bambini in età prescolare spesso non sono ancora in grado di spiegare le loro emozioni e di gestire la rabbia, per questo lo fanno spesso attraverso i gesti, che rivolgono a volte verso gli altri e a volte verso…

Complimenti ai figli? Senza esagerare!

I complimenti elargiti ai figli vanno più che bene ma devono sempre corrispondere alla realtà e non essere mai forzati, altrimenti possono disorientare il bambino e creare grandi insicurezze. È corretto riconoscere i loro sforzi e i loro meriti ma,…

tenere-in-ordine-i-giocattoli-aiuta-il-linguaggio

Tenere in ordine i giocattoli aiuta il linguaggio

Potersi liberare di giocattoli (magari riciclandoli o regalandoli) che non vengono più utilizzati potrebbe essere un’ottima soluzione non soltanto per mantenere in ordine gli ambienti domestici. Esperti ritengono che il cosiddetto “decluttering” possa rivelarsi una pratica che va a beneficio…

Tic nei bambini, come comportarsi?

I tic infantili spesso vengono sottovalutati e alcuni genitori, non sapendo cosa fare, addirittura rimproverano il bambino che stringe i pugni, strizza gli occhi, scuote la testa o altro. In realtà i bambini manifestano in disagio che non riescono a…

educare-i-bambini-allordine

Come educare i bambini all’ordine

La responsabilizzazione di un bambino e l’educazione all’ordine sono due tematiche che richiedono, da parte dei genitori, molta pazienza e un pizzico di furbizia. Educare i bambini all’ordine: il bimbo imita i genitori La collaborazione, in primo luogo, si apprende…

L’imitazione? Si impara già da neonati!

Nonostante la recente scoperta dei neuroni a specchio, un nuovo studio proveniente dall’Australia, pubblicato sulla rivista Cellar Biology, metterebbe in discussione la tesi, ritenuta consolidata, secondo cui i bambini hanno una innata capacità di imitare gli adulti. Imitazione nei neonati: una ricerca…