Il primo trimestre è in assoluto la fase più importante della gravidanza. Un piccolo ovulo fecondato inizia a formarsi e ad assumere pian piano le sembianze di un bimbo, il tuo! Ovviamente è anche un periodo ..
Il sacco vitellino è la prima cosa che viene visualizzata durante la visita ecografica. Inizia a formarsi a distanza di due settimane dalla fecondazione ma inizia a vedersi solo dopo la quinta settimana. ..
Sta facendo discutere lo scatto di Fedez, postato recentemente su Instagram che ritrae la moglie Chiara Ferragni sul lettino del medico mentre si sottopone all’ecografia: un’immagine molto ..
La sindattilia è la fusione di una o più dita delle mani o dei piedi e può essere risolta solamente mediante la chirurgia. Che cos’è la sindattilia del neonato? La sindattilia è una malformazione ..
Quanto e come sta crescendo tuo figlio durante la gravidanza? Puoi scoprirlo attraverso la stima del calcolo del peso del feto, che viene effettuata mediante il supporto dell’ecografo ed è un parametro ..
Se ne sentono di nuove ogni anno, se non ogni mese. La moda varia in modo rapido, accogliendo stimoli da altri Paesi o semplicemente originandosi da tendenze apparentemente poco rilevanti. La bellissima ..
Il 2017 si è aperto con molte novità dal punto di vista degli esami da eseguire in gravidanza. Come già accennato in un nostro precedente articolo, alcuni di essi sono stati confermati, altri aboliti ..
L’ecografia è il primo strumento che, durante la gestazione, permette alla futura mamma non solo di “dare” un’immagine alla creatura che porta in grembo, ma soprattutto di datare ..
L’ecocardiografia fetale è un esame ecografico che permette di valutare l’eventuale presenza di cardiopatie congenite o alterazioni del ritmo cardiaco del feto attraverso la pancia materna, ..