Sui benefici del latte materno non ci sono dubbi, e non dovrebbero esservi nemmeno polemiche. Allattare o meno il proprio bambino non è una questione di fortuna. Ma non lo è nemmeno di bravura. Non è una gara ..
Se avevate paura di dover rimandare fino a dopo l’allattamento per riprendere a fare sport, tranquillizzatevi! Lo sport durante l’allattamento non solo si può praticare, ma, anzi, è altamente ..
La pratica di allattare al seno il proprio bambino è una realtà che coinvolge il 95% delle donne del pianeta, eppure è un’attività ancora caratterizzata da miti. Sostenere l’allattamento ..
Allattare non è per tutte una cosa naturale e semplice. Allattare comporta sacrifici, rinunce. Allattare d’estate però può essere anche molto stancante, ecco perché bisogna affrontare i momenti ..
Quasi la metà dei bambini allattati al seno non riceve la corretta quantità di vitamina D, come sappiamo una vitamina fondamentale per il corretto sviluppo delle ossa. I dati sono relativi a una ricerca ..
I falsi miti sul latte materno sono tanti e non finiscono mai di stupire. Uno dei più simpatici, quanto inverosimili, è che il latte materno diventi acqua dopo pochi mesi, o che dopo un certo periodo ..
Nel 1990 Unicef e OMS lanciavano una campagna mondiale per promuovere l’allattamento al seno, così da incentivare questa pratica e diminuire l’utilizzo dei sostituti del latte materno, ..
A Bari il tormentone dell’estate “Andiamo a comandare” è stato rivisitato in chiave materna per diventare la colonna sonora del flashmob andato in scena al Parco 2 Giugno in occasione della Settimana ..
Una delle più grandi preoccupazioni delle mamme, soprattutto delle neo mamme, è quella di non avere latte materno a sufficienza. Da dove salta fuori questa paura? Semplicemente da un retaggio culturale ..