Allattamento dei gemelli: i consigli pratici

Se siete mamme in attesa di una coppia di gemelli e avete qualche dubbio in merito al loro allattamento al seno, ecco qua alcuni consigli da mettere in pratica per garantire loro eccellenti poppate da ogni punto di vista. La…

Colestasi gravidica: cos’è e come si cura

La colestasi intraepatica gravidica, o epatogestosi, è un disturbo caratterizzato da prurito che si manifesta nella parte terminale della gravidanza, solitamente nel secondo e terzo trimestre. Per l’80% delle future mamme, questa condizione insorge esattamente dopo la trentesima settimana, soprattutto…

Vaccini in gravidanza: sì o no?

Prima di parlare di vaccini in gravidanza è bene sapere che lo stato interessante rende la donna altamente vulnerabile, soprattutto nel secondo e terzo trimestre, quando la donna subisce parecchi cambiamenti. Il feto cresce e dunque necessita di molto nutrimento,…

Insufficienza placentare: di cosa si tratta?

Per insufficienza placentare, nota anche come disfunzione placentare o insufficienza vascolare uteroplacentare, si intende quel disturbo della gravidanza determinato dalla presenza di una placenta danneggiata o comunque che non si è sviluppata correttamente. Si tratta di una patologia rara, ma…

Idronefrosi congenita nel neonato: di cosa si tratta?

L’idronefrosi è un’anomalia congenita, caratterizzata dalla dilatazione dei pelvi e calici renali che ostacola il passaggio delle urine dai reni alla vescica. 1 neonato ogni 1000 può contrarre questa malattia oggi facilmente individuabile durante la gravidanza grazie alle ecografie prenatali…

in-vacanza-al-mare-con-papa

In vacanza (al mare) con papà

No, non ridete, può capitare. Raramente. Ma può capitare. Come quelle stelle comete che passano ogni mille anni e tu non le becchi per questione anagrafica, ma ci credi perché non sei una tipa che dubita. Come quell’eclissi spettacolare che…

Epatite neonatale: di cosa si tratta?

L’epatite neonatale, che è una patologia infiammatoria a carico del fegato, generalmente si manifesta entro i 2 mesi dalla nascita. Scopriamo insieme di cosa si tratta, quali sono le cause e quali sono le terapie più indicate cui deve essere…