La regolarità intestinale è un tema importante quando si parla di salute del piccolo. Anche i bambini, così come gli adulti, possono essere soggetti a stati di costipazione, più o meno prolungati, ..
La cistite è un’infiammazione molto fastidiosa che può presentarsi sia negli adulti sia nei bambini. Il pericolo aumenta in estate: il caldo, la disidratazione, la spiaggia e il contatto con la sabbia ..
Molti neogenitori, notando che le manine del loro piccolo sono fredde e talora anche sudate, finiscono con l’allarmarsi. Come comportarsi di fronte a una simile circostanza? Niente paura! È tutto perfettamente ..
Pollini, fioriture, inquinamento dell’aria… Quanti sono i fattori che possono disturbare gli occhi dei nostri bambini? Di fronte a certi stimoli esterni o fattori atmosferici, i loro occhi delicati ..
La dislessia coinvolge circa il 2% dei bambini in età scolare ed è l’incapacità di leggere in maniera fluente e corretta un testo. Chi soffre di questo disturbo riesce con fatica a focalizzare le lettere ..
Molto diffuso tra i bambini, specie nei primi anni di vita, il mal d’orecchio (o otalgia) va distino dall’otite. L’otalgia, infatti, può dipendere da tanti fattori: patologie orofaringee, dentizione, ..
Vi piace tenere piante ornamentali in casa o sul balcone? Sappiate dovete stare molto attenti ai vostri figli, perché non tutte sono innocue, anzi esistono piante pericolose per la loro salute. Il bambino ..
A volte i bambini presentano delle anomalie come quella di tenere le punte dei piedini rivolti all’interno che guariscono con l’età anche se a volte potrebbe essere necessario un intervento. Scopriamo ..
Secondo un recente studio inglese, mangiare cibo spazzatura durante la gravidanza potrebbe far generare figli iperattivi. La correlazione fra cibo zuccheroso e ricco di grassi con l’elevato rischio di ADHD ..