In età pediatrica può succedere che all’improvviso si presenti lo strabismo del bambino, molto spesso tra i due e tre anni di età: si tratta di una patologia che comporta la deviazione di uno o di entrambi ..
Si chiama tricotillomania ed è un disturbo da non sottovalutare perché una sua manifestazione potrebbe essere il campanello d’allarme di un vero e proprio sintomo ossessivo – compulsivo. ..
Bronchite e bronchiolite sono due patologie caratterizzate da sintomi molto simili tra loro, e spesso noi genitori tendiamo a fare confusione tra l’una e l’altra patologia, anche se esse, pur somigliandosi, ..
La craniostenosi indica una serie di malformazioni del viso o del cranio che possono verificarsi alla nascita dei bambini. In altri casi questo fenomeno può anche comparire durante i mesi successivi alla ..
Il termine “bruxismo” identifica quel comportamento involontario secondo cui si digrignano i denti soprattutto durante il sonno. Sebbene il problema interessi maggiormente ..
L’ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) è il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, ovvero un disturbo evolutivo dell’autocontrollo che consiste nella difficoltà di prestare ..
Uno dei disturbi più comuni che affligge i bambini piccoli è la dermatite da pannolino, un’infiammazione cutanea, parecchio fastidiosa, che si manifesta con la comparsa di chiazze rosso acceso sul sederino ..
L’intolleranza al lattosio è molto frequente in età pediatrica e, in genere, provoca nei bambini dei disturbi gastrointestinali più o meno intensi. Intolleranza al lattosio: i sintomi comuni ai bambini ..
I bambini sono attratti dalle cose proibite e noi mamme lo sappiamo benissimo! Quante volte ad esempio li abbiamo sorpresi ad armeggiare con qualche prodotto per l’igiene della casa? Ecco, oggi vogliamo ..