Mangiare è un’esperienza apparentemente semplice, ma in realtà è molto più complessa di quanto sembra: oltre alla biochimica coinvolge istinti, emozioni e affetti. Fin dalla nascita, alimentare ..
Molte volte capita che un bambino dica sempre no a tutto ribellandosi per qualsiasi cosa gli venga proposta. Eppure è bene considerare che in molti casi dietro a quella serie di no si nasconde un forte ..
Secondo la teoria dell’attaccamento, la personalità ed i tratti caratteriali di un individuo trovano le loro radici nella prima infanzia. Questo profilo deriva da specifiche modalità di interazione ..
Guardare il bambino mentre si allatta al seno o con il biberon è una cosa spontanea che viene fatta quasi senza pensarla. È un gesto però molto importante che aiuta fin da subito il neonato a sentirsi ..
Secondo un recente studio di settore, i bambini si comportano male molto di più in presenza della mamma. Urla e proteste solo con la mamma o quasi Care mamme, se fino a ora avevate il sospetto che il vostro ..
Quante volte ci è capitato di vedere i nostri bambini agitarsi e strepitare, singhiozzare e gridare senza capire il motivo di tante irrequietezza? Non sapere la causa del disagio, mette sotto stress anche ..
Qualche giorno fa parlavo con una conoscente di maternità. Premetto che lei non è mamma e che il discorso è iniziato trattando la fecondazione assistita. Ad un tratto lei se ne esce dicendo: “E’ ..
“ Sei una mamma fortunata“, mi dicono.. “Perché tuo figlio non ti ha mai fatto passare una notte in bianco, né ti ha mai sputato il mangiare in faccia. E si è subito tolto il pannolino.” ..
Fino a che età si può allattare al seno senza vergognarsi? Non è una domanda retorica, e non rispondetemi: “Non ci si vergogna mai.” Non è così semplice… e dire che ne ho già allattati ..