
Il Mea Culpa di una Mamma
Oggi mio figlio ha detto una brutta parola. E in teoria io avrei avuto mille cose da dire, ma sono rimasta a bocca aperta. Un dolore al petto incredibile, una lama. Sono esagerata? Non credo. E’ come quando lavori per…
Oggi mio figlio ha detto una brutta parola. E in teoria io avrei avuto mille cose da dire, ma sono rimasta a bocca aperta. Un dolore al petto incredibile, una lama. Sono esagerata? Non credo. E’ come quando lavori per…
Chi ha due o più figli sicuramente di tanto in tanto assisterà a liti furibonde scatenate da ragioni diverse: dal cartone animato da scegliere al giocattolo conteso, dal non voler fare una determinata cosa al bisticcio per un posto a…
Buona parte delle paure sono ereditarie. I timori, secondo gli studi scientifici effettuati dai ricercatori di varie università, passano dai genitori ai figli. I sentimenti, sia negativi che positivi, così come le paure, vengono trasmessi dalle madri ai bimbi, senza…
Rimproverare di tanto in tanto i bambini è inevitabile, ma è possibile riprenderli in modo costruttivo senza che possano mai dubitare del nostro amore? A quanto pare si secondo il noto psichiatra infantile Gerald Nelson. Rimproverare i bambini in modo…
Alcuni bambini non rispondono mai alle domande dei genitori che desiderano sapere come è andata la giornata. Cosa hai fatto all’asilo? Niente. Cosa hai mangiato a pranzo? Non me lo ricordo. Questi sono classici esempi di domande poste dai genitori…
Quando i bambini prendono le matite in mano e iniziano a scarabocchiare ovunque è perché hanno l’esigenza di rendere visibile qualcosa del loro essere. Per questo motivo, una lettura più attenta dei loro disegni può dirci molto del loro carattere…
ll rapporto tra genitori e figli è straordinario e ricco di sfumature, ma anche costellato di incertezze. Domande come: “Avrà mangiato abbastanza?”, “Quando inizierà a camminare?”, “Riuscirà a dormire tutta la notte? “ sono ricorrenti, in particolare nelle neomamme. L’amore…
Prima o poi arriva per tutte le famiglie con figli il dilemma: cartoni si o no? Per alcuni genitori il televisore rappresenta un tabù al quale è meglio che i propri bambini si approccino quanto più tardi possibile, in realtà…
I bambini hanno bisogno di ricevere attenzioni continue, di essere stimolati e incoraggiati. Aumentare l’autostima nei bambini è un compito dei genitori che nel quotidiano e già dai primi mesi di vita devono infondere coccole e sicurezza, quel giusto senso…