L’Uecoop rivela che 49mila persone nel 2018 si sono dimesse per provvedere alle esigenze della prole I servizi sono carenti, le famiglie sempre più distanti e 1 genitore su 3, in Italia, è suo malgrado ..
Per poter comunicare ai propri bimbi che mamma e papà devono andare a lavoro, è opportuno adottare il giusto approccio e spiegare ai piccoli un concetto che può fare paura. I bambini, infatti, non riescono ..
In Svizzera sono in aumento i casi di donne licenziate dopo la gravidanza: secondo una inchiesta pubblicata negli scorsi giorni, pare che dopo aver partorito abbia difficoltà a tornare al proprio lavoro ..
Giuseppina Naimoli ritiene di essere stata vittima di una profonda ingiustizia: avrebbe perso il proprio lavoro per il semplice fatto di essere diventata madre e di aver fruito dei permessi che le spettano ..
A volte le mamme anziché essere solidali tra loro si lasciano sfuggire frecciatine velenose nei confronti delle loro colleghe, ritenute “più fortunate”. Al centro di questa vicenda c’è ..
La recente abolizione dei voucher già ha manifestato i suoi effetti negativi penalizzando, ancora una volta, le mamme e in generale tutte la categoria femminile. Non c’è che dire: una misura che nasce ..
Il diritto al lavoro è insindacabile tanto quanto quello alla maternità. Per questo motivo il TAR della Regione Liguria ha condannato il Ministero del Lavoro a risarcire un’educatrice scolastica ..
Tra le cause principali che costringono un numero sempre più alto di neo mamme ad abbandonare il proprio lavoro ci sono l’assenza di posti negli asili nido, la mancanza di aiuti da parte dei parenti e ..
Sono tanti i giovani italiani in cerca di lavoro ma pochi quelli che ne riescono a trovare uno. Al contrario di ciò che si pensa, i ragazzi di oggi non trascorrono il loro tempo sul divano a cullarsi ..