Se il vostro bambino in età compresa fra i tre e i cinque anni vuole sempre guardare la tv è necessario correre ai ripari. Se rimane quasi ipnotizzato dinnanzi ai cartoni animati e guarderebbe per ore lo schermo ..
Uno dei disturbi più comuni che affligge i bambini piccoli è la dermatite da pannolino, un’infiammazione cutanea, parecchio fastidiosa, che si manifesta con la comparsa di chiazze rosso acceso sul sederino ..
La quinta malattia nei bambini, nota in ambito medico anche con il nome di megaloeritema infettivo, è una vera e propria infezione virale caratteristica dell’età infantile. Comincia a manifestarsi ..
Il contatto pelle a pelle fin dalla nascita è un vero e proprio toccasana per i bambini, specialmente per quelli nati prematuri. A rivelarlo è un recente studio condotto dalla Kangaroo Foundation di Bogotá ..
Al momento della nascita alcuni neonati hanno già unghie molto lunghe: per questo motivo fin da subito è necessario essere pronti anche a far fronte a questa piccola ma complessa necessità. Unghie dei neonati: ..
I vagiti dei bebè non sono tutti uguali ma cambiano in base al Paese d’origine. Questo è ciò che sostiene uno studio condotto dall’Università di Wurzburg. I vagiti e il pianto non sono tutti ..
Una corretta temperatura ambientale dentro casa è un fattore importantissimo per il bambino. Ma come si fa per stabilirlo? Ecco alcuni pratici consigli. La perfetta temperatura di casa • E’ preferibile ..
Sta per tonare l’ora solare: ciò significa che sabato sera dovremo mandare indietro di un’ora le lancette dell’orologio. Per quanto si tratti di un piccolo cambiamento, tuttavia sono necessari alcuni ..
Quando i bambini vanno a scuola, il pericolo pidocchi è sempre in agguato: ma perché vengono? Qual è il motivo per cui questi pestiferi animaletti insidiano le teste dei nostri pargoli? Scopriamo insieme ..