Anestesia generale: nessun danno nei bambini

Secondo uno studio pubblicato ultimamente su The Lancet, che ha convolto 722 neonati di tutto il mondo, l’anestesia generale nei bambini non causa deficit cognitivi a lungo termine. Un’affermazione che sicuramente fa tirare un sospiro di sollievo a tutti i…

Caro visitatore: lettera di una puerpera

Caro visitatore, ti ringrazio per la tua partecipazione alla nascita del mio piccolo. Sul comodino di metallo, qui accanto, insieme alla bottiglietta d’acqua (mi dicono che una puerpera deve bere molto per fare il latte, non so se è vero ma io…

Il Boel Test: la prova dell’udito

Uno degli esami di routine a cui viene sottoposto il neonato entro il primo anno di vita è quello relativo all’udito. Si chiama Boel Test, acronimo derivante dall’espressione svedese che significa “orientamento dello sguardo dopo uno stimolo sonoro” e viene…

Bambini prematuri: allattare è possibile?

Appartengono alla categoria dei bambini prematuri i neonati che nascono prima della 37° settimana di gestazione, quindi saranno bambini con un più basso peso alla nascita e che avranno, chi più e chi meno, difficoltà ad adattarsi alla vita extrauterina. Spesso i bambini prematuri…

Insonnia addio, con il metodo 4-7-8

Dura la vita per chi soffre d’insonnia: ci si rigira nel letto anche per ore, cercando di addormentarsi in tutti i modi, eppure non ci si riesce. E a volte a poco valgono rimedi classici quali tisane, camomilla, un buon…

Le lumachine finte

Che ne dite di realizzare delle deliziose lumachine finte a base di frittata e verdure per i vostri bambini? Si tratta di una pietanza creativa ed estremamente saporita che non vi ruberà eccessivo tempo. Vediamo di seguito come procedere. Ingredienti…