“L’ostetrica ha sfregiato la testolina di mia figlia”

Scritto da
uncino amniotico rottura acque

Nashville, Tennessee. Il 26 novembre 2016 al Vanderbilt nasce Lorelei Dantam, ma il suo parto non è affatto facile. La mamma, Cecily Dantam lo ricorda come un vero e proprio trauma a causa di alcuni sfregi profondi notati sulla testolina della piccola, subito dopo il parto.

I danni causati dall’ostetrica alla neonata

Il tutto è cominciato quando l’ostetrica ha deciso di usare un uncino amniotico per rompere le acque, a causa della resistenza della sacca amniotica della mamma.

Paul Dantam, il padre della bambina, ha spiegato che l’ostetrica ha utilizzato l’oggetto per circa 5/10 minuti per permettere la rottura delle acque. Al termine del parto Lorelei, in seguito al bagnetto di routine, è stata portata d’urgenza nel reparto di rianimazione pediatrica. La causa è stata la difficoltà respiratoria della bimba provocata dall’aspirazione di flusso amniotico. Una volta portata alla mamma, tutti hanno notato gli sfregi sul capo della piccola Lorelei: i graffi sulla testa della bimba erano stati arrecati dall’uncino utilizzato dall’ostetrica durante il parto. Tuttavia, i genitori credono che il trauma subito dalla piccola sia stato causato dall’ostetrica stessa, che ha insistito per la rottura delle acque.

Lorelei Dantam uncino amniotico

L’ospedale difende l’ostetrica

L’ospedale ha voluto precisare che Lorelei aveva avuto pochissimo ossigeno a causa del parto travagliato, cosa che ha spinto i medici a portarla in rianimazione. Sebbene l’ospedale non non ha avuto dubbi sullo stato di salute della bimba, la mamma e il papà non si danno pace poiché credono che i graffi sulla testa di Lorelei siano stati la causa del suo trauma respiratorio. Nonostante ciò, i genitori non hanno più rivisto l’ostetrica che ha aiutato Cecily nel parto e non hanno ricevuto le scuse da parte dell’ospedale.

La famiglia Dantam non intende pagare l’University Medical Center per il trattamento subito e si domandano se siano stati i soli a ricevere un trattamento del genere.

Categorie dell'articolo:
Travaglio e parto

Commenti

8 Comments

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *