
La Festa della Mamma, celebrata ogni anno la seconda domenica di maggio, è un’occasione importante per trascorrere del tempo con i più piccoli, realizzando lavoretti semplici ma significativi che la mamma sicuramente apprezzerà.
Le origini della festa della mamma
L’origine della festa della mamma pare sia da attribuire all’americana Anna Jarvis, che si è battuta per anni perché venisse istituita una festa della mamma come invito a tutte le madri a lavorare per la pace.
La sua frase più famosa fu:
«Spero e prego che qualcuno, prima o poi, possa intitolare un giorno di festa alla mamma, giorno che possa commemorarla per il servizio impareggiabile che ella rende all’umanità in ogni campo della vita. Ha diritto a questo.»
Festa della Mamma: un’occasione per stare insieme e per celebrarla
Cosa fare il giorno della Festa della Mamma? Ovviamente, se il tempo lo permette, l’ideale sarebbe organizzare una gita all’aria aperta, magari scegliendo un parco in cui organizzare un bel pic nic (cibo e bevande preparate rigorosamente da papà e bimbi).
Il video della settimana
Se il tempo non lo permette, si può scegliere un film per tutta la famiglia, come “Mamma mia”, “Piccole donne”, “Ma come fa a fare tutto“, “Perché te lo dice mamma” “Mother’s Day” “Ms Doubtfire”.
Questa guida è dedicata a tutti: ai papà che vogliono realizzare dei regalini con i figli, alle maestre d’asilo, che troveranno tante idee per creare con i più piccoli.
Scopriamo insieme le idee più creative dell’anno partendo proprio dalla manualità.
Rosa di carta (origami)
Il fiore per eccellenza è la rosa rossa, simbolo di amore e dedizione, amato dalle mamme e semplice da costruire anche in carta. Come fare?
Procuriamo cartoncini rosa e verde, carta velina verde e rossa, forbici, colla, cannucce verdi, corda di rafia, nastro adesivo e nylon. La carta velina e la cannuccia servirà a realizzare i petali e lo stelo del fiore, che incollerete con la colla, mentre il cartoncino e la rafia vi servirà per il biglietto di auguri.
Con la fantasia possiamo creare tantissimi tipi di rose (o di fiori). Qui sotto ecco altri esempi.


Bracciale o una collana con perline
Creare un bracciale o una collana è davvero divertente, soprattutto quando il piccolo propone i colori e l’adulto lo aiuta nella manualità. Procuratevi delle perline di diverso tipo e dimensione ed il gioco è fatto!

Se non abbiamo le perline, possiamo creare delle collane o braccialetti con i bottoni!

Un bouquet di rose da conservare in cucina
Se la mamma ama i fiori che non appassiscono, è venuto il momento di realizzare un piccolo bouquet composto da 4-5 fiori di carta: cosa occorre? Alcuni pulisci-pipa, carta di diversi colori e un po’ di colla. Iniziamo? Se non vogliamo crearle di carta, possiamo acquistarle e poi lasciarle seccare.


Un pupazzo che la rappresenti
Stampare una foto della mamma e metterla in cornice sembra un tantino banale e allora via libera alla fantasia realizzando un pupazzo con fili di lana per i capelli, stoffa per gli abiti e il corpo e un elastico, tutto accompagnato dal colpo di genio del piccolo che aiuterà la buona riuscita del ritratto con matite e colori. Che dite le piacerà?

Disegni di fiori e foglie primaverili
Maggio è sinonimo di primavera, di alberi in fiore e delle prime giornate più calde che inneggiano alla libertà. Perché, allora, non rappresentare questo periodo dell’anno con un dipinto homemade? Non serve molto: matita per fare una bozza e acquerelli per colorare. La mamma apprezzerà di sicuro!


Il grembiule da cucina personalizzato
Sempre sull’onda artistica, prendete un grembiule da cucina e incidete con un pennarello indelebile il suo nome, accompagnato da un disegno divertente che la rappresenti. Attenzione, però, che il grembiule sia in tinta unita e i colori resistenti all’acqua altrimenti il vostro meraviglioso lavoro verrà lavato via al primo lavaggio.


Un vaso per i fiori e per le candele
Un classico che non delude mai: un vasetto di fiori vintage da realizzare con materiale di recupero come il barattolo delle conserve, una spugna da cucina e qualche tempera.
Oppure, un’idea diversa dal solito potrebbe essere quella di applicare pizzi e stoffe intorno al barattolo e personalizzarlo con colori diversi. Se ci inseriamo una piccola candela, il gioco è fatto.


Disegni da colorare
Cari papà, non dimenticare di stampare qualche disegno da colorare che i vostri piccoli si divertiranno a riempire con i loro pennarelli e tempere. È l’ora della fantasia è il momento della libertà.

Lavoretti facili per la festa della mamma
Se ciò che stai cercando è un lavoretto molto semplice da creare insieme al tuo bambino senza perdere molto tempo, ti proponiamo queste idee rapide e interessanti che sapranno catturare la sua attenzione.
Biglietto d’auguri personalizzato
Con un cartoncino colorato, forbici e colori è possibile creare un biglietto d’auguri davvero memorabile.

Immortaliamo le manine del piccolo
Immergiamole in una morbida pasta di sale che indurendosi, lascerà le sue impronte per sempre.

Maglietta personalizzata con dedica o disegni
Prendete una t-shirt della misura esatta e lasciate che il piccolo realizzi un meraviglioso disegno sul davanti con le tempere resistenti all’acqua.


Biscotti a forma di cuore
Cosa c’è di più bello che sfornare dei bellissimi dolcetti a forma di cuore? (Fonte Ricetta.it)


Festa della mamma: lavoretti per bambini in età da scuola materna con materiali di riciclo
E se regalaste alla mamma un dono realizzato con materiale riciclato? Ecco qualche idea creativa.
Il barattolo dei pensieri felici
Prendete un barattolo di vetro, tipo quelli della marmellata, e dipingeteli con colori delicati, poi fate scrivere frasi di incoraggiamento su post-it e ripiegateli fino a riempire il barattolo a metà.

Scrub per il corpo
Mamme sempre belle? Prepariamo uno scrub a base di zucchero semolato, miele e crema base. Misceliamo bene e chiudiamo in un barattolo piccolo come quello degli omogenizzati o alcuni contenitori in vetro per lo yogurt.

E per finire, proponiamo alcune creazioni fatte con la carta. Scopriamole insieme.
Ghirlanda hawaiana
Prendete uno spago colorato e realizzate con la carta cuori, conchiglie e stelle colorate e divertenti. Adesso realizzate un foro all’estremità e passatelo nello spago e il gioco è fatto: la ghirlanda è pronta per essere indossata.

Animali di carta igienica
Con il rotolo di carta igienica create dei deliziosi animaletti disegnando la testa e la coda su fogli A4, che incollerete alle estremità del rotolo che fungerà da corpo del vostro animaletto.


Frasi divertenti da scrivere sui bigliettini d’auguri
“La mamma è la parte più femminile dei genitori”. (Roberto Benigni)
“Non ho ancora capito se la mamma è un’istituzione utile all’umanità o se è stata inventata dal Padre eterno per far guadagnare gli psicoanalisti” (Oliviero Toscani, Non sono obiettivo, 2001)
“Non sono mai stato il cocco di mamma, sebbene fossi figlio unico”. (Thomas Berger)
“Ogni donna diventa come sua madre. Questa è la sua tragedia. Nessun uomo diventa come sua madre. Questa è la sua tragedia”. (Oscar Wilde, L’importanza di chiamarsi Ernesto, 1895)
“Le madri dimenticano volentieri che il cordone ombelicale viene tagliato al momento del parto”. (Vera Caspar)