5 consigli per salvare il matrimonio dalla suocera

Scritto da
consigli-salvare-il-matrimonio-dalla-suocera


Si può salvare il matrimonio dalla suocera?

La risposta è si, anche se serve molta forza di volontà. L’incipit di questo articolo può sembrare sarcastico, dire che la suocera invadente mina gli equilibri di un rapporto può apparire come un cliché culturale, ma in verità sono tanti i casi in cui una suocera rovina il matrimonio.

Spesso non lo fa di proposito, il suo atteggiamento è inconscio e dettato da diversi fattori; altre volte il suo è un comportamento consapevole e mirato alla nuora, che non vuole trascorra la vita con il suo adorato figlio.

Matrimonio e suocera invadente

Uno dei primi motivi che crea situazioni scomode in famiglia è quello della suocera invadente. Il suo continuo intromettersi può minare gli equilibri di marito e moglie, spingere al litigio continuo anche per fesserie, portare a fraintendimenti inutili.

In questo caso la suocera può rendere la vita di una nuora un vero inferno. Nella vita di tutti i giorni il suo comportamento ostile, la sua voglia di immischiarsi in ogni cosa può rendere difficile affrontare le giornate più semplici. E con il suo comportamento obbliga al litigio anche se si vuole evitare, e può portare al distacco. Un distacco che può essere sicuramente evitato, dato che in un matrimonio la suocera non dovrebbe avere un ruolo primario.

Perché la suocera rovina il matrimonio

Chiedersi perché la suocera rovina il matrimonio non serve ad allontanare la sua voglia di conflitto, però può aiutare a migliorare la situazione, a capire da dove nasce questo astio inspiegabile.

È difficile creare delle situazioni tipo sull’argomento, ma tra le ipotesi più gettonate vi è quello più comune: la suocera non è contenta della scelta fatta dal figlio per diversi motivi.

  • Si aspettava in casa un’altra donna (più bella, più intelligente, più simpatica)
  • Ne aveva scelto una lei al posto del figlio
  • Non accetta che il figlio si faccia una nuova vita in cui lei ha e avrà un ruolo secondario
  • Non sopporta il carattere della nuora che le risponde a tono
  • Non ha creato un feeling con la nuora

Matrimonio finito per la suocera? Alcuni consigli per evitare il patatrac

Ma allora che cosa fare quando da una semplice antipatia e dalla mancanza di feeling si passa a qualcosa di più preoccupante? Come comportarsi se il ruolo della suocera da secondario quale dovrebbe essere diventa il fulcro per discussioni e litigi continui? In questi casi non c’è la soluzione migliore da prendere, non esiste la bacchetta magica, ma una cosa è certa: un matrimonio non può finire per colpa della suocera.

Per questo ecco 5 consigli per ristabilire gli equilibri persi.

  1. Non è necessario creare una competizione. Suocera e nuora sono due ruoli completamente diversi. Lei è la mamma di tuo marito, tu sei la sua donna e la mamma dei suoi figli. Non c’è alcun motivo per instaurare un rapporto competitivo.
  2. Bisogna definire e sottolineare la differenza dei ruoli. Con gentilezza, con garbo e con sorriso: la suocera deve capire che sei la padrona di casa, la mamma dei suoi nipoti, la moglie di suo figlio. E su alcuni aspetti della vostra vita di famiglia lei non ha nessun diritto di esprimere opinioni non richieste. Definire i ruoli è importantissimo, ma ovviamente va saputo fare. Non serve innescare la miccia, né mostrare trofei o bandiere bianche. Con dialogo e cortesia la suocera deve capire qual è il suo reale ruolo all’interno della vostra casa.
  3. Utilizzare il dialogo in famiglia e fuori dalla famiglia. È importante parlare sempre con il marito e affrontare insieme a lui qualsiasi momento di discordia. La vostra famiglia deve essere unita e insieme dovete mediare per un confronto civile e pacifico.
  4. Evitare gli scontri sempre. Questo non significa porgere l’altra guancia, ma imparare l’arte della diplomazia per non scatenare incomprensioni che ne creano un’altra marea fino all’infinito.
  5. Organizzate incontri con il contagocce. Se la suocera rovina il matrimonio non ha senso incontrarla tante ore al giorno. È deleterio e porta ulteriori scontri. Meglio diluire gli incontri con il contagocce e vederla meno possibile. Sarà un aiuto per tutti: per la famiglia che deve ricreare gli equilibri, e per la suocera che avrà tempo di riflettere. 

Categorie dell'articolo:
Vita di coppia

Commenti

10 Comments

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *