#1 L’Ostetrica risponde: l’allattamento misto

Scritto da
info@maternita.it'

Sono una mamma che allatta al seno ma con l’aggiunta della formula, perché il bimbo, prematura è stato in TIN 12 giorni e alla dimissione mi hanno indicato di attaccarlo per 20/30 minuti e proporre solo dopo la formula, diminuendo o aumentando a seconda della richiesta del bimbo.

Purtroppo il piccolo non ha mai rifiutato l’aggiunta ma cresce regolarmente. Riesce a prendere gli anticorpi del latte materno anche se non fa una poppata intera al seno?”

Cara mamma,

il suggerimento di favorire l’allattamento al seno, proponendolo prima dell’aggiunta della formula è sicuramente un ottimo consiglio.

Infatti proprio anche in riferimento al suo dubbio, il latte materno a differenza del latte artificiale è sicuramente più ricco, soprattutto in riferimento al rinforzamento delle difese immunitarie.

Nessuna formula riuscirà infatti ad apportare anticorpi, che invece sono presenti nel latte materno insieme ad altre cellule immunitarie e antibatteriche che stimolano le difese del bambino.

Perciò la mia risposta è si anche con l’aggiunta della formula tramite le poppate al seno il tuo bambino riceverà comunque gli anticorpi, ed il mio consiglio è quello di insistere con l’allattamento materno in modo che con il tempo magari il ricorso al latte artificiale non sarà più necessario.

Categorie dell'articolo:
Allattamento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *