#BastaTacere: il primo passo contro la violenza ostetrica Grazie alla campagna social #bastatacere il problema della violenza ostetrica in sala parto è divenuto un tema sempre più dibattuto e popolare, ..
Ogni donna quando è in dolce attesa sa che andrà incontro al parto, certamente non paragonabile a una passeggiata! Per molte donne però, questa esperienza è addirittura un trauma. L’indagine ..
Il medico Odent da tempo sostiene che il parto venga sempre più denaturalizzato con pratiche che poco tengono conto della mamma e del bambino. Il parto oggi? È eccessivamente strumentale Il medico e ostetrico ..
Ci sono molte storie di malasanità e di violenza ostetrica che fanno indignare. Ma poi, ci sono e secondo me sono molto più numerosi, i casi di persone che fanno il loro lavoro con devozione, con amore ..
La Corte dei Conti ha condannato una ginecologa milanese a risarcire l’ospedale in cui lavorava, il Buzzi di Milano, dopo un triste episodio che nel 2007 ha visto coinvolta la donna, accusata ..
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, il 34,1% dei bambini italiani nati nel 2015 è venuto al mondo grazie al cesareo. Una percentuale troppo elevata che porta l’Italia in cima alla ..
In questi ultimi anni le morti di madri e figli o di gravi danni riportati da entrambi durante il parto hanno segnato pesantemente la cronaca del nostro Paese. Non si può comunque parlare di allarme, ..
È ormai diventata virale la campagna #bastatacere, che sostiene la legge contro la violenza ostetrica del deputato Adriano Zaccagnini. Si tratta di linee guida semplici, in cui si chiede il rispetto verso ..